
LE NORME
Regolamento per la tutela ed il benessere degli animali in città - Napoli Regolamento per la tutela ed il benessere degli animali in città - Melito (NA)
Compila un bollettino postale in posta
inserendo l'importo e la causale "offerta OIPA sezione Napoli"
su conto corrente:
n° 43 03 52 03
intestato a:
OIPA Italia
Effettua un bonifico con l'importo dell'offerta con la causale "offerta OIPA sezione Napoli" sul conto corrente:
n. 43 03 52 03 banco posta
Codice IBAN:
IT28 P076 0101 6000 0004 3035 203
BIC/SWIFT:
BPPIITRRXXX
Invia un assegno non trasferibile con l'importo a:
OIPA Italia
via Gian Battista Brocchi 11
20131 Milano
Per donazioni continuative, cliccare su "Imposta come donazione mensile"
sotto l'importo da indicare
Immaginate quanti cuccioli può generare una randagia non sterilizzata, a quante malattie e pericoli può essere esposta in strada insieme ai suoi cuccioli, che a loro volta, se non catturati, andranno a ad aumentare in un circolo senza fine il numero dei...
Continua a leggereSi può abbandonare un cane e poi guardarsi ancora allo specchio senza avere il minimo rimorso? Ogni volta che assistiamo alla sofferenza di un cane ancora scioccato dal trauma dell’abbandono, come accaduto al piccolo Boris, recuperato ad Acerra dai vol...
Continua a leggereUn individuo con un grosso bastone di legno che trascina un cane per la coda, quasi come fosse un sacco, mentre il suo corpo sfrega sull’asfalto rovente. Il cane sembra esanime, non reagisce a nessuno stimolo. Queste le immagini di un video cruento che ...
Continua a leggereUna vera e propria “emergenza cucciolate” è quella che stanno affrontando con grande fatica i volontari dell’OIPA di Napoli: come accade puntualmente durante il periodo estivo, quando gli abbandoni raggiungono il picco massimo, gli angeli blu dell...
Continua a leggereSi sente un forte caos di sirene della Polizia, voci, movimenti confusi.Nei diversi video che girano online, alcuni girati tra le macchine per strada, altri dall’alto di balconi, si sente prima uno sparo che squarcia l’aria e fa sparire ogni altro rum...
Continua a leggereSei cuccioli di neanche 60 giorni abbandonati in un grosso contenitore di plastica nel sottopassaggio della stazione, a due passi (letteralmente) dei binari su cui i treni sfrecciano ad alte velocità. Ci troviamo nella provincia di Napoli di fronte a q...
Continua a leggereContinua instancabile il lavoro dei volontari dell’OIPA di Napoli che, in costante collaborazione e sinergia con l’ASL e gli organi preposti, da anni portano avanti un progetto di monitoraggio, censimento, cattura, sterilizzazione ed infine li...
Continua a leggereTra rifiuti e avanzi di cibo ritrovato anche un gatto morto. Gli animali erano destinati alla vendita. Una situazione incredibile quella che si sono trovati a fronteggiare i volontari dell’OIPA Napoli allertati da una segnalazione riguardo una donna che...
Continua a leggereCani abbandonati su una strada a scorrimento veloce, legati ad un guard rail. Un vecchio ricordo del passato? Ebbene no, questa foto non è una foto di repertorio, ma un fermo immagine di quanto successo questa mattina. Queste atrocità succedono ancora o...
Continua a leggereVi ricordate di Lorenza? La sua storia aveva colpito tutti. Era stata intravista dai volontari dell’OIPA Napoli in un box di quei canili sovraffollati, con più di 500 cani, in un angolo, tremante e con tutto il pelo incrostato e con nodi ormai impo...
Continua a leggereGrande successo per la conferenza “Randagismo canino: conoscerlo per gestirlo” organizzata ieri sera nella suggestiva cornice della sala del Capitolo all’interno del Museo DOMA di Napoli. Importanti considerazioni sulla situazione attuale, sui risch...
Continua a leggereNati “per sbaglio” ed abbandonati: sono purtroppo moltissime le cucciolate indesiderate di cani che finiscono vittima di abbandoni o maltrattamenti, e sono proprio queste cucciolate di cani di proprietà a costituire lo zoccolo duro del randagismo a N...
Continua a leggereCani con più di dieci anni d’età, molti di grossa taglia, il cui trasferimento in un altro canile potrebbe essere fatale: secondo quanto stabilito dai criteri della gara per l’affidamento del servizio ricovero per i randagi dal Comune di Melito sono...
Continua a leggereQuante “Mami” dovranno ancora soccorrere i volontari OIPA di Napoli? Forse sfruttata in combattimenti clandestini o picchiata per aver difeso la sua cucciola, Mami, dolcissima cagnolona di circa 2 anni, è stata recuperata con la testa interamente ric...
Continua a leggereTutti insieme per dire no all’abbandono: è lo slogan promosso dagli angeli blu dell’OIPA di Napoli che il 22 luglio, a Torre del Greco, sul lungomare, via Litoranea si sono riuniti per la campagna di sensibilizzazione “NUN ME LASSÂ/IO ...
Continua a leggereSono sempre tantissime le richieste di aiuto da parte di tanti comuni in provincia di Napoli relative non solo ad abbandoni di cani, ma anche di gatti adulti in difficoltà e cucciolate e tanti cittadini chiedono aiuto ai volontari dell’OIPA per le ...
Continua a leggereNon si contano i ritrovamenti di cucciolate abbandonate a Napoli e provincia e i volontari dell’OIPA sono sempre al collasso, pieni di segnalazioni cui far fronte e tantissimi cani abbandonati cui trovare adozione, questa meravigliosa cucciolata è ...
Continua a leggereDue spiagge urbane, una in piazza Castello a Milano, l’altra sul lungo mare di Napoli, animate da cani, volontari e molti cittadini entusiasti: questi i presidi scenografici organizzati oggi dall’OIPA che, come ormai da tradizione, rilancia la campagn...
Continua a leggereVisto l’alto tasso di abbandoni e di randagismo, sono tantissime le adozioni o le ricollocazioni di cani di cui si occupano i volontari dell’OIPA di Napoli, tra i tanti casi di cui si sono occupati c’è quello di Nuvola, una cagnolina po...
Continua a leggerePer sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del microchip, strumento non solo obbligatorio per la registrazione dei cani di proprietà in anagrafe canina, ma di fondamentale importanza per la prevenzione del randagismo e degli abbandoni, i volont...
Continua a leggere