OIPA










Utilità



Gli altri siti OIPA


Guardie zoofile


OIPA Internazionale


Medici Internazionali


Ricerca senza Animali


Appelli per gli animali

 

Animalismo












Iscriviti al canale

You tube OIPA



ULTIMI INTERVENTI DELL'OIPA COSENZA

Sostieni la sezione OIPA Cosenza e provincia alla pagina http://www.oipa.org/italia/sezioni/cosenza.html

Controllo per un cagnolino presso la stazione ferroviaria a Paola (CS)
Sulla base di alcune segnalazioni pervenuteci da tutta Italia (Roma, Venezia e altre città), ci siamo recati a Paola, celeberrima cittadina di oltre ventimila abitanti, che diede lustro al Santo Francesco da Paola.

Il problema riguardava un cagnolino che staziona sempre nella stazione F.F.S.S. di Paola, per il quale molti viaggiatori di passaggio ci avevano contattato dicendo che lo vedevano debilitato, un po’ giù e forse malato. Recatici alla stazione ferroviaria, con l'ausilio degli amici della PolFer (Polizia Ferroviaria), ai quali abbiamo chiesto informazioni, siamo riusciti a trovare il cagnolino. Successivamente abbiamo scoperto che c'è un signore che lo accudisce tutti i giorni e lo cura. Questi, infatti, ci ha mostrato un tubetto di una nota pomata veterinaria che cura le cisti (ne aveva una sul lato destro della zampetta posteriore, ma sta benissimo, è in salute, non è assolutamente debilitato così come lo avevano descritto in foto).

In più, il signore ha costruito nell'interno del cortile della sua abitazione una cuccia di legno artigianale, dove il cagnolino non vuole assolutamente stare, poiché preferisce aggirarsi presso la stazione. Probabilmente ha trovato lì il suo habitat. A questo punto, dopo avere scattato le nostre foto di consuetudine, a testimonianza dell'intervento e del viaggio che abbiamo affrontato, non abbiamo ritenuto assolutamente opportuno portarlo via presso un rifugio, anche se ben organizzato come quello di Rossano Calabro (CS), che avevamo contattato in previsione di un eventuale ricovero. La vita del cagnolino si svolge semplicemente li, presso la stazione e nel Piazzale FFSS di PAOLA.

Mario Martire - Delegato OIPA Cosenza
Coordinatore Provinciale vigilanza OIPA Cosenza e Regionale Vigilanza OIPA CALABRIA Mario Morelli - Vice Coordinatore Provinciale GEZ 

Intervento per cane avvelenato a Cosenza
Alle ore 11:50 ci viene segnalato da parte di alcuni passanti un cane con possibile avvelenamento in zona Via Lungo Busento, nella parte vecchia di Cosenza. La nostra socia OIPA e prossima guardia Gez Emanuela Catucci si attiva per intervenire. Giunta sul posto ci segnala le gravi condizioni della cagnetta, che normalmente staziona nella zona. Ci comunica che il giorno prima stava bene, mentre ora risulta accasciata al suolo con la bava alla bocca e visibilmente in condizioni di crisi. Decidiamo, allora, vista la gravità della situazione, di intervenire e portare la cagnetta meticcia dalla nostra veterinaria socia e convezionata Oipa, Dott.ssa Alessandra Gimigliano, che si mette subito a disposizione per salvare la piccola cagnetta.

Emanuela rimane in studio a seguire l'evolversi della situazione. Nel pomeriggio abbiamo notizie dalla dottoressa che ci fanno ben sperare, nonostante ci dica che la cagnetta soffra di una grave insufficienza renale e di altri problemi legati al sistema nervoso probabilmente legati ad un fortissimo avvelenamento, come risulta dalle analisi effettuate. Nel tardo pomeriggio il sottoscritto si reca insieme ad Emanuela allo studio per prelevare la cagnetta e portarla presso un volontario e socio OIPA, Piero Prezioso, che l'avrebbe accudita durante la notte con la supervisione e disponibilità della nostra veterinaria.

Purtroppo, nonostante le cure prestate dalla dottoressa, la cagnetta morirà nella notte. Il nostro ringraziamento va alla Dott.ssa Gimigliano per il grande aiuto fornitoci, e alle nostre prossime guardie Gez Emanuela Catucci e Piero Prezioso per la tempestività dell'intervento e la disponibilità fornita per salvare il povero animale dalla morte. Rimane la nostra amarezza per non essere riusciti a soccorrere la povera meticcia di strada dall'efferatezza di un gesto spregevole da parte di qualche balordo che si spaccia per una persona umana.

Mario Morelli
Vice Coordinatore Guardie Gez OIPA Sezione di Cosenza

Sostieni la sezione OIPA Cosenza e provincia alla pagina http://www.oipa.org/italia/sezioni/cosenza.html





Organizzazione Internazionale Protezione Animali

Organizzazione Non Governativa (ONG) affiliata al Dipartimento della Pubblica Informazione (DPI)
e al Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) dell’ONU

OIPA Italia Onlus
Codice fiscale 97229260159
Riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente (DM del 1/8/07 pubblicato sulla GU 196 del 24/8/07)
Sede legale e amministrativa: via Gian Battista Brocchi 11 – 20131 Milano - Tel. 02 6427882 – Fax 02 99980650
Sede amministrativa: via Albalonga 23 - 00183 Roma - Tel. 06 93572502 – Fax 06 93572503
info@oipa.orgwww.oipa.org