17 luglio 2011 – San Marco Argentano. Cercasi adozione per una femmina di Pastore Tedesco
Testimone di un maltrattamento a danno di un Pastore Tedesco, picchiato dai proprietari, una nostra cara amica ha chiesto il nostro intervento. Giunti sul posto abbiamo avuto conferma dagli stessi proprietari del cane, due ragazzi, i quali hanno anche ammesso di aver preso una femmina di razza al solo scopo di farla riprodurre e di vendere i suoi cuccioli.
.JPG)
Ovviamente il sottoscritto ha immediatamente ammonito i proprietari verbalmente, contestando il reato di maltrattamento di animali per il quale rischiano una denuncia.
Impauriti, i ragazzi, mi hanno promesso di non trattarlo male, ma ovviamente l’ OIPA Cosenza desidera trovare una degna sistemazione a questa splendida femmina di Pastore Tedesco di circa 2 anni che si trova nelle periferie di San Marco Argentano e vigileremo affinché tutto vada nel migliore dei modi .
Mario Martire - Delegato OIPA Cosenza - Coordinatore Regionale Vigilanza Zoofila OIPA Calabria
12 luglio 2011 – Fuscaldo (CS). Salvati 7 cuccioli abbandonati
In base ad una segnalazione inviata tramite e-mail relativa alla presenza di 7 cuccioli abbandonati a Fuscaldo, paese della costa tirrenica cosentina, l’OIPA Cosenza ha organizzato il recupero preparando due pattuglie, una che giungeva da Cosenza città con Fabio Tambato e Mario Morelli, l'altra che proveniva da S. Marco Argentano con Mario Martire e Adorjan Csilla.
.JPG)
Giunti tempestivamente nella località indicataci, un campo sportivo, abbiamo notato che i cuccioli, di poco più di un mese, erano quasi sulla strada, con il rischio che ne conseguiva.
.JPG)
Siamo andati a parlare prima con la Polizia Municipale, poi con il Sindaco e poi con un assessore e, finalmente, è giunto sul posto il Dr. Pagnotta, medico veterinario responsabile ASP Paola, da noi allertato, il quale è intervenuto dando un primo soccorso ai cucciolini. In seguito siamo riusciti a farli affidare ad una pensione "L'OASI DI FIDO" a Contrada Cariglio, sempre a Fuscaldo.
.JPG)
Mi preme ringraziare il Dr. Pagnotta, Francesco Esposito, il Sindaco del Comune di Fuscaldo ed il comandante della Polizia Municipale per l'interessamento al caso da noi segnalato.
Mario Martire - Delegato OIPA Cosenza e provincia
Coordinatore Regionale Vigilanza Zoofila OIPA CALABRIA - Protezione Civile OIPA
9 luglio 2011 – San Marco Argentano. Guardie Zoofile e Polizia Locale salvano un gattino caduto in un tombino
Dopo essere rientrati dalla città di Paola presso cui abbiamo trovato un’adozione ad un cucciolino di appena un mese, ritrovato a Cosenza nelle vicinanze del centro commerciale i “I due fiumi”, il sottoscritto è stato allertato telefonicamente da una giovane ragazza di 9 anni, la quale segnalava un gattino caduto in un tombino, nelle vicinanze dell'ospedale di San Marco Argentano.
.JPG)
Giunti sul posto ci siamo da subito resi conto che la situazione non era delle più felici visto che il tombino aveva una profondita' di circa 2 mt e la griglia (che probabilmente non veniva rimossa da molto tempo) era difficile da spostare. Così abbiamo allertato il Comando della Polizia Locale e due agenti si sono precipitati immediatamente sul posto.
.JPG)
Per liberare il piccolo gatto, abbiamo messo del cibo nella griglia del tombino, cosa che lo ha fatto uscire allo scoperto, e poi, con un rudimentale laccetto di plastica, l’abbiamo preso tirandolo fuori. Purtroppo, essendo sabato, non erano disponibili gli operai del comune, i quali avrebbero potuto aprire con un normale piede di porco il tombino. Ora il gattino è sano e salvo.
Un grazie di cuore a tutti i nostri validi collaboratori e al Comando Polizia Locale superbamente coordinato dal Comandante Primo Lombardo.
Mario Martire - Delegato Provinciale OIPA Cosenza
Comandante Regionale Vigilanza Zoofila OIPA Calabria
OIPA - Protezione Civile
8 luglio 2011 - Cucciolo di un mese salvato e adottato
Oggi l’OIPA Cosenza ha salvato un cucciolino di un mese che stazionava nelle vicinanze di un centro commerciale e per lui è già pronta un’adozione.
.JPG)
4 luglio 2011 – OIPA Cosenza in aiuto di una signora sfrattata e dei suoi animali
Lunedì 4 Luglio ci siamo recati nuovamente a Taverna di Montalto Uffugo (CS) dalla signora Laura, che alcune settimane fa era stata sfrattata in malo modo dalla sua abitazione, per poi essere ricoverata in ospedale nel reparto psichiatrico. La nostra sezione aveva prestato aiuto ai suoi animali rimasti soli, fornendo loro acqua e cibo durante la sua assenza. La signora ci ha voluto conoscere, aveva il desiderio di stringermi la mano e ringraziarmi per l'aiuto prestato in tutti questi giorni che lei era stata ricoverata. Nell'occasione abbiamo prelevato gli ultimi 2 cuccioli simil volpino femmine e li abbiamo fatti adottare in tempo reale su richiesta a San Marco Argentano.
.JPG)
La signora Laura è dolcissima, fra poco si iscriverà alla nostra sezione, desidera diventare operativa e dei nostri, è una persona estremamente sensibile, ama alla follia gli animali, il suo sogno è aprire un canile/rifugio privato per poter sistemare momentaneamente da strada tutti i randagi.
.JPG)
Mi preme sottolineare e ringraziare le seguenti persone che hanno attivamente collaborato con il sottoscritto: Mario Morelli vice coordinatore GEZ Provinciale OIPA Cosenza che ha contribuìto a fare adottare 2 cuccioli ed 1 gatto, la neo guardia Roberto Spina per l'assistenza continuativa sul luogo dei cuccioli, e la instancabile socia Adorjan Csilla, grandissima amante degli animali.
Mario Martire - Delegato OIPA Cosenza e provincia
Coordinatore Regionale Vigilanza Zoofila OIPA CALABRIA-PROTEZIONE CIVILE OIPA
|