30 maggio - Cosenza. Recuperato cucciolo di cane
Mario Morelli viene contattato dalla Sig.ra Rosa che aveva visto il cucciolo stazionante in strada in completo stato di abbandono nella periferia di Cosenza. Il cucciolo non aveva né riparo né cibo ed era spaventatissimo.

Già da qualche giorno la signora gli stava portando da mangiare, ma era sporco e infestato dalle zecche e non era in grado di camminare. L'intervento è stato immediato. Mario Morelli ha prelevato e portato il cucciolo di neanche due mesi dalla Dott.ssa Gimigliano che lo ha visitato, ripulito e trattato con l'antiparassitario visto che era coperto di zecche dalla testa alle zampe!

Questo bellissimo maschietto ora è stato ufficialmente adottato dalla Signora Rosa, vivrà insieme alla sua nuova famiglia e per tutti noi adesso è Black. Un grazie di cuore va alla Dott.ssa Gimigliano che dimostra in ogni occasione il suo buon cuore e l'amore verso gli animali e la pazienza nei nostri confronti.
Mario Morelli - Vice coordinatore Provinciale OIPA
30 maggio - Fago del Soldato (CS) - Cucciolata di meticci
La signora Lia ha adottato uno dei cuccioli, Fago, per cui adesso ne rimane uno solo da far adottare. Ringraziamo la Signora Lia che gli ha dato una casa e la compagnia di un'altro cucciolo che aveva già adottato, si tratta di un maschietto di circa un mese e mezzo.

Prima di consegnarlo Mario Morelli e la neoguardia Piero Prezioso lo hanno ripulito e trattato con l'antiparassitario e precedentemente fatto visitare dal veterinario. Tra una ventina di giorni potrà fare la prima vaccinazione. La sorellina, purtroppo, giacché il dottore aveva riscontrato gravi lesioni al bacino e un possibile danno alla spina dorsale, abbiamo dovuto consegnarla al canile. Questo le garantirà una corretta guarigione e poi la possibilità di essere adottata tramite loro. I nostri ringraziamenti di cuore vanno al dottor Curcio che è sempre disponibile ad intervenire per far star bene i nostri amici.
Mario Morelli - Vice coordinatore Provinciale OIPA Cosenza
28 maggio – Due cucciolotti ritrovati in una via del centro storico di S. Marco Argentano (CS)
Il sottoscritto, assieme alla neo volontaria OIPA, ha recuperato due cuccioli neri, dall ’apparente età di 3 mesi, che vagano per il centro storico di San Marco Argentano (CS). Una segnalazione ricevuta tramite e-mail ne indicava la presenza in una stretta viuzza del centro storico.

Giunti sul posto, dopo aver percorso più volte la via in tutte le direzioni, abbiamo sentito l'abbaio flebile dei due cuccioli, che si nascondevano dietro dei vasi di piante da giardino. Dopo averli avvicinati cercando di fargli prendere fiducia, li abbiamo rifocillati. Ora si trovano in stallo da noi, in attesa di trovargli un’adozione.
Mario Martire - Delegato Provinciale OIPA Cosenza
Coordinatore Guardie Zoofile OIPA Calabria
27 maggio - Montalto Uffugo (CS). Cucciolata di meticci
I cuccioli siti in località Moltalto Uffugo (CS) rifugiatisi in un piazzale adiacente alla strada di passaggio principale non sono più adottabili, in quanto persone di buon cuore li hanno prelevati. E' rimasta in zona solo la mamma e cercheremo di convincere il comune a farla sterilizzare per evitare altre cucciolate.
Mario Morelli - Vice coordinatore Provinciale OIPA Cosenza
26 maggio 2011 – Continua la ricerca di un cane con un filo di ferro al collo
A seguito di una segnalazione che indicava in località C/da Pezze (CS), presso il parcheggio di un noto discount nazionale, la presenza di un randagio malnutrito con un filo di ferro al collo (talmente stretto da farlo sanguinare), sono giunto sul posto unitamente alla Prof.ssa Anna Velardi. Muniti di tronchesina, abbiamo cercato di avvicinarlo dandogli del cibo, ma il cagnolino era molto spaventato e diffidente.
.jpg)
Pur avendo mangiato tutto quello che gli abbiamo messo in una ciotola (cibo Almo Nature che la ditta ci ha gentilmente offerto), continuava a scappare. In compenso, seguendolo, abbiamo scoperto che nelle vicinanze c’era una colonia felina con ben 13 esemplari che, prontamente, abbiamo sfamato. Le ricerche del cane ovviamente proseguono.
Mario Martire – Delegato OIPA Cosenza e provincia
Coordinatore Guardie zoofile OIPA Calabria
23 maggio - Montalto Uffugo (CS). Soccorso un cane investito
Lunedì mattina Tiziana Monaco (socia OIPA) passando con l’auto nei pressi di Settimo, poco prima del centro commerciale Emmezeta, avvista un cagnolino stazionante sul bordo della strada. Dopo essersi fermata, nota che il cagnolino ha difficoltà a camminare e, intuendo che poteva essere stato investito, lo carica nell’autovettura per portarlo all’ambulatorio del Dott. Curcio.

Il dottore lo visita subito e conferma una frattura del bacino a causa di un probabile investimento; la frattura era per fortuna in via di guarigione. A distanza di qualche giorno il cagnolino sta già meglio; lo stiamo seguendo a distanza per controllarne la guarigione e per portargli da mangiare. Gli abbiamo messo un collare antiparassitario e lo abbiamo ripulito e, nel frattempo, cercheremo una persona di buon cuore che voglia adottarlo. E' di taglia piccola e il veterinario ha detto che ha circa un anno. E' un maschietto e lo abbiamo chiamato Jonny.
Mario Morelli – Vice - coordinatore provinciale Guardie Eco zoofile OIPA Cosenza
17 maggio 2011 - Recuperati due cuccioli di labrador
Abbiamo recuperato due cucciolini simil labrador mentre si aggiravano nelle campagne di San Marco Argentano, nelle vicinanze dell'abitazione della nostra aspirante guardia zoofila AIELLO WILLIAM MARCO, il quale avendoli visti abbandonati, li ha presi con sè.

Grazie al noto social network FacebooK e altri spazi internet siamo riusciti a trovare una splendida adozione nei confronti di entrambi i fratellini.
Mario Martire - Delegato OIPA Cosenza e provincia
Coordinatore Regionale Vigilanza Eco Zoofila OIPA Calabria
15 maggio 2011 - Rende (CS) - Adozione cucciolo di cane
Grazie all'impegno di Mario Morelli e delle neoguardie OIPA Gemma è stata adottata. Insieme a Morelli le neo guardie Giusy Carolei, Anna Paola Veltri, Dino Iusi e Fabio Tambato hanno presenziato ad una mostra canina organizzata dall'ENCI a Rende e con l'occasione si sono portati Gemma che è stata adottata dalla Sig.ra Lucia.
.jpg)
Ringraziamo l'ENCI per la disponibilità e lo spirito di collaborazione che ha dimostrato, chiedendoci di presenziare alla manifestazione anche per verificare lo stato di benessere dei cani in gara e per intervenire là dove ce ne fosse bisogno in casi di aggressione.
.jpg)
E' stata una bellissima manifestazione svoltasi all'insegna del bel tempo e sopratutto piena di bambini e famiglie che hanno ammirato e accarezzato i cani in gara e anche tutti gli altri.
Mario Morelli – Vice - coordinatore provinciale OIPA
6 maggio 2011 - Montalto Uffugo (CS) - Cucciolata di meticci
Mario Morelli andando al lavoro nota una cucciolata insieme alla mamma, site in località Moltalto Uffugo (CS) e rifugiatisi in un piazzale adiacente alla strada di passaggio principale, quindi in posizione di pericolo.
Nonostante la segnalazione al Comune, nessuno del settore randagismo è intervenuto per verificare lo stato di salute dei cani e per verificare la possibilità di trovargli una sistemazione migliore.
.jpg)
I cuccioli sono sei e sono ancora piccolissimi. Giacchè non si possono spostare o farli adottare abbiamo organizzato una task force tra soci e guardie OIPA Cosenza per accudire a distanza la cucciolata fino a che sarà possibile farli adottare.
Mario Morelli – Vice - coordinatore provinciale OIPA
4 maggio - Ghiro ha trovato famiglia
In pochi giorni l'OIPA Cosenza è riuscita a far adottare uno dei due cuccioletti ritrovati grazie alla collaborazione della neo guardia Piero Prezioso. Piero ha trovato casa a Ghiro grazie alla generosità della sig.ra Lia che lo ha adottato.

Ora Ghiro, che ricordiamo era stato abbandonato in un sacchetto di plastica chiuso, ha una casa a Lappano (CS) ed un enorme terreno in cui giocare spensierato e potrà farsi amare da tutta la famiglia.
Mario Morelli – Vice - coordinatore provinciale OIPA
3 maggio – Aiuto telefonico salva una cagnolina
Rosetta (una di quelle persone definite "canare" perché quando finisce di lavorare va a sfamare tutti i cani del paese con quel che le avanza) si trovava nel suo solito giro pomeridiano, quando si accorge che una cagnolina aveva partorito e, uno dei cuccioli, ormai morto, era intrappolato metà' fuori metà' dentro la stessa. Così ha cercato di aiutarla ad espellere il cucciolino, ma notando che fuoriusciva molto sangue, mi ha contattato chiedendomi di avvertire il Dr. Arturo Lauria per sapere cosa poteva comprargli per rimarginare il sangue che perdeva. La cagnolina ora sta meglio grazie all'ausilio importantissimo del nostro caro ed umano Arturo, al quale vanno le mie gratitudini per la disponibilità' con cui si presta ogni qual volta ci rivolgiamo a lui. Grazie Arturo.
Mario Martire - Delegato Provinciale OIPA Cosenza
Coordinatore Regionale Vigilanza Zoofila
|