OIPA










Utilità



Gli altri siti OIPA


Guardie zoofile


OIPA Internazionale


Medici Internazionali


Ricerca senza Animali


Appelli per gli animali

 

Animalismo












Iscriviti al canale

You tube OIPA



IMPORTANTI INTERVENTI OIPA COSENZA
IN AIUTO DI ANIMALI IN DIFFICOLTÀ

Sostieni la sezione OIPA di Cosenza e provincia alla pagina http://www.oipa.org/italia/sezioni/cosenza.html

31 ottobre - Torano Castello (CS). Interpellati per un uccellino entrato in un'abitazione
Ore 23.20. Da Torano Castello una chiamata mi segnala la presenza di un uccellino entrato in una casa che non voleva saperne di uscire. Dato che era la notte di Halloween ho pensato fosse uno scherzo, ma mi sono mobilitato lo stesso.

Una volta arrivato sul posto noto che si trattava di un passerotto che svolazzava avanti e indietro per tutta la casa e, dopo circa trenta minuti, sono riuscito a farlo uscire.
Sembra incredibile, ma ci allertano anche per questo.

Mario Martire -  Delegato OIPA COSENZA - Comandante  Regionale Vigilanza Zoofila OIPA Calabria - Protezione Civile

21 ottobre 2011 - E' stata individuata dall'OIPA Cosenza a S. Marco Argentano la seconda colonia felina di ben 17 gatti
In seguito ad uno dei consueti giri di perlustrazione nella nostra cittadina normanna, abbiamo scoperto nel territorio agro-silvo-pastorale di S.Marco Argentano, una seconda colonia felina di 17 gatti, anche se sicuramente ce ne saranno molti di più.

Non potendo rimanere indiferrenti, ci siamo fermati io,  il buon Francesco Casella e Salvatore Laurìa [neo guardie zoofile], nutrendoli con cibo Almo perchè ricevuto in offerta grazie ad una convenzione con la casa di produzione.

Mario Martire -  Delegato OIPA COSENZA - Comandante  Regionale Vigilanza Zoofila OIPA Calabria - Protezione Civile

15 ottobre 2011 - Salvi tre cagnolini grazie ad OIPA Cosenza
Un  volpino maschio di circa un anno è stato ritrovato dalla signora Federica in un parco a Rende (CS); molto probabilmente era stato abbandonato dal proprietario visto che era in stato confusionale, ma molto pulito e con il collare. La signora Federica, che già possiede un cane, non si è sentita di lasciarlo solo al parco, anche perché sarebbe morto quasi certamente investito dalle auto o per la fame, visto che non era abituato a stare per strada.

Così lo ha portato a casa sua e, nel frattempo, ha trovato su internet il riferimento telefonico di Mario Morelli e dell’OIPA. Ci siamo subito attivati per cercargli casa. Dopo averlo fotografato e aver controllato che non avesse il microchip, abbiamo inviato richieste di adozione su tutti i canali possibili e, così, dopo due giorni il cucciolone ha trovato casa.  La signora che lo ha adottato aveva da poco perso il suo cane e grazie al buon cuore ha deciso di dargli una casa e tanto affetto. Per fortuna un caso di abbandono ha avuto un risvolto positivo per il nostro amico a quattro zampe. Ringraziamo anche la signora Federica per averlo soccorso e ospitato a casa sua garantendogli la sopravvivenza!

Nella stessa giornata un cucciolo di cane meticcio di circa tre mesi che transitava  su una strada ad alto scorrimento in una zona industriale di Rende è stato soccorso da Mario Morelli e Tiziana Monaco, volontaria OIPA. Una volta avvicinato il cucciolo con del cibo lo hanno prelevato e portato dal Dottor Curcio (uno dei nostri veterinari convenzionati) per verificarne lo stato di salute. Il dottore ha confermato che il cuccioletto stava benissimo ed era solo affamato e spaventato.

Dopo averlo ripulito e trattato con un antiparassitario e si è offerto subito di farlo adottare da una persona di sua conoscenza. Per fortuna ha trovato subito casa e adesso il nuovo proprietario provvederà a  farlo vaccinare e a tutto ciò di cui il nostro amico ha bisogno. Grazie di cuore al dottor Curcio per la sua continua disponibilità e per il buon cuore che dimostra per ogni intervento in cui lo coinvolgiamo.
E’ stato inoltre salvato un cucciolo randagio simil Volpino intorno ai 3 mesi che rischiava di finire investito e che ora è in cerca di una famiglia.

Mario Morelli e Mario Martire – OIPA Cosenza e provincia

10 ottobre 2011 - Soccorso un cane ferito
Un cane che transitava contromano sulla strada ad alto scorrimento di Settimo di Montalto Uffugo è stato soccorso da Mario Morelli e Tiziana Monaco, volontaria OIPA. Abbiamo avvicinato il cane con del cibo e siamo riusciuti a mettergli un collare ed un guinzaglio.

Il cane vagava vicino la delegazione municipale di Settimo Scalo di Montalto Uffugo e presentava una zampa rotta e delle escoriazioni molto evidenti a seguito di trauma diretto. Abbiamo portato il cane dal nostro veterinario "Amico OIPA" Dott. Curcio, che oltre alla zampa rotta, ha riscontrato segni di denutrizione e sintomi evidenti di rogna. 

Il dottore ha operato subito una terapia di primo intervento. Successivamente, viste le sue condizioni, abbiamo avviato la procedura di presa in custodia del cane presso il canile convenzionato di Mendicino. Si ringrazia in particolar modo il vigile urbano Filippelli del comune di Montalto Uffugo ed il Dott. Curcio per la costante disponibiltà che dimostra verso i cani più bisognosi.

Mario Morelli - Vice Delegato provinciale OIPA Cosenza





Organizzazione Internazionale Protezione Animali

Organizzazione Non Governativa (ONG) affiliata al Dipartimento della Pubblica Informazione (DPI)
e al Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) dell’ONU

OIPA Italia Onlus
Codice fiscale 97229260159
Riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente (DM del 1/8/07 pubblicato sulla GU 196 del 24/8/07)
Sede legale e amministrativa: via Gian Battista Brocchi 11 – 20131 Milano - Tel. 02 6427882 – Fax 02 99980650
Sede amministrativa: via Albalonga 23 - 00183 Roma - Tel. 06 93572502 – Fax 06 93572503
info@oipa.orgwww.oipa.org