A seguito di numerose segnalazioni relative alla vendita abusiva di fauna protetta e selvatica presso il noto mercato di via Brecce, a S. Erasmo di Napoli, è scattata alle ore 9.45 un’operazione di antibracconaggio congiunto denominata “Fango”, che ha visto impegnate la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli unitamente alle Guardie Zoofile Ambientali dell’OIPA, LIDA, CFZA, Rangers Mediterraneo, Rangers d’Italia.
.JPG)
.JPG)
Numerosi i volatili sequestrati, tutti appartenenti a specie protetta (violazione legge 157/92 e legge 189/2004) tra cui 40 cardellini, 12 fringilli ibridi, 16 verzellini, 7 verdoni, 2 fanelle, 1 giallegra, oltre a 18 gabbie in legno e 5 ricevitori in legno. Dopo il sequestro i volatili sono stati liberati presso il Bosco di Capodimonte con la partecipazione degli agenti del reparto a cavallo della Polizia di Stato e delle centinaia di bambini presenti che si sono prestati ad aprire le gabbie.
.JPG)
.JPG)
Gli 8 cardellini che non sono riusciti a prendere il volo sono stati portati presso l’ASL Veterinaria Napoli 1.
.JPG)
I verbali del sequestro, con i quali è stata identificata anche una persona già nota alle Forze dell’Ordine per reati di bracconaggio, sono stati depositati presso la Procura della Repubblica di Napoli.
.JPG)
Si ringraziano gli oltre 70 tra agenti e guardie che hanno partecipato all’operazione.
.JPG)
Carlo Costa - Dirigente Regionale della Campania Guardie Zoofile-Ittiche OIPA
Di seguito le immagini della liberazione degli uccelli:
.JPG)
.JPG)
.JPG)
.JPG)
.JPG)
.JPG)
.JPG)
.JPG)
|