E’ con grande soddisfazione che si comunica che sabato scorso, 29 gennaio, è stata firmata, alla presenza del sindaco Di Tommaso in un partecipato incontro nella sala degli Specchi del Comune, una convenzione tra il Comune di Frascati e le guardie zoofile dell’Oipa Roma, avente ad oggetto il controllo ed il monitoraggio da parte di queste ultime sulla tutela animali e delle aree verdi del Comune di Frascati.
 (Custom).jpg)
Il Sindaco, la comandante della polizia locale Barbara Luciani e l’ispettore Regionale Davide Rondinella, hanno siglato un accordo che permetterà di dare una concreta risposta ai tanti cittadini che richiedevano una presenza di controllo nelle numerose aree verdi del nostro territorio.
I volontari dell’Oipa Italia saranno presenti, in forza di tale accordo, nei parchi di Villa Torlonia, dell’Ombrellino, di Villa Sciarra, di Villa Innocenti, nel bosco ceduo di Cisternole, nel parco archeologico di Cocciano. Tale convenzione è a titolo gratuito e senza oneri per il nostro Comune, escluso un rimborso forfettario delle sole spese di gestione sostenute per l’attività delle guardie volontarie.
Presentazione e firma della convenzione del Nucleo
delle Guardie Zoofile Oipa presso il Comune di Frascati ( Rm )
“Ringrazio personalmente l’Oipa Italia per la disponibilità la dottoressa Luciani – dice il consigliere Franco D’Uffizi (Unione Moderati) per la professionalità e la passione con cui quotidianamente svolge il proprio incarico e il sindaco Stefano Di Tommaso per la totale fiducia che mi concede nell’espletamento della delega accordatami”.
Il Comandante Rondinella conclude : Ancora una volta la professionalità dimostrata dalle Guardie Guardie Zoofile Oipa è stata riconosciuta dalle Istituzioni presenti, continueremo a lavorare con impegno e passione.
 (Custom).jpg)
Da sinistra : Assessore all'Ambiente, il Sindaco di Frascati,
il Maggiore Comandante della Polizia Municipale D.ssa Barbara Luciani,
il Comandante Regionale Davide Rondinella,l'Assessore alla Sicurezza di Frascati
|