Il giorno 24.10.2010 le Guardie Zoofile OIPA ricevono una segnalazione riguardante 9 cani (4 adulti e 5 cuccioli) che sembrano essere stati abbandonati nel terreno di un ristorante a Rocca di Papa in provincia di Roma. Tale ristorante risulta avere più soci ma intestato ad una società il cui amministratore unico risulta responsabile della situazione segnalata.
Immediatamente le Guardie Zoofile effettuano un sopralluogo, verificano la presenza dei cani e identificano il custode del ristorante che dichiara di occuparsi di nutrire e accudire i cani. Sono state trovate 3 cucce non a norma di legge, un recinto troppo piccolo per ospitare tutti i cani ed 1 solo cane microchippato, le Guardie intimano la regolarizzazione immediata delle irregolarità trovate.

Il giorno 11.11.2010 le Guardie Zoofile OIPA, a seguito di indagini di Polizia Giudiziaria, si recano presso l’abitazione dell’Amministratore unico della società il quale dichiara di essere a conoscenza della presenza dei cani nel terreno del ristorante ma risulta momentaneamente impossibilitato a portarli via. Dichiara di occuparsi della adeguata alimentazione dei cani, qualora gli avanzi di cibo del ristorante non fossero sufficienti al loro fabbisogno giornaliero. Viene invitata comunque a microchippare gli animali nel più breve tempo possibile, sterilizzare le femmine, modificare le cucce, aumentare le dimensioni del recinto ed inoltre le viene “eletto domicilio”.
Il giorno 14.11.2010 viene convocato il segnalante negli uffici della sede regionale delle Guardie Zoofile per avere nuove informazioni ed aggiornamenti sulla situazione dei cani e contestualmente le viene “eletto domicilio”.
Il giorno 25.11.2010 viene effettuato un altro sopralluogo presso il detentore dei cani che viene nuovamente invitato a microchip pare entro 5 gg i cani detenuti nel ristorante e entro 30 gg. i cani detenuti all’interno della sua proprietà.
Il giorno 16.12.2010 le Guardie Zoofile OIPA si recano nuovamente presso il ristorante e presso l’abitazione del detentore ma dopo avere verificato che non è stata effettuata nessuna miglioria e che nessun cane è stato microchippato elevano e notificano una sanzione amministrativa di euro 1.170,00 per violazione del Regolamento Tutela Animali del Comune di Rocca di Papa invitando il trasgressore ad inviare entro 60gg copia dei microchip registrati e copia del pagamento effettuato.
A tutt’oggi non è stato ricevuta nessuna documentazione in proposito ma le Guardie continueranno a tenere sotto controllo la situazione.