Comunicato stampa
14 giugno 2025
Ennesima proroga al decreto legislativo per fermare l’uso degli animali nei circhi: con una decisione che sta facendo discutere – e attraverso un disegno di legge su misura presentato in queste ore – l’attuale Governo ha ufficialmente comunicato l’intenzione di prorogare a dicembre 2026 lo stop agli spettacoli circensi che coinvolgono gli animali.
L’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) accoglie la notizia con sconcerto e profonda delusione. Si tratta di una decisione che dimostra la totale mancanza di volontà politica di porre fine a un utilizzo anacronistico, già superato da gran parte degli altri Paesi europei e non solo, degli animali nell’attività circense, che ben potrebbe assicurare la propria funzione esclusivamente grazie alle capacità artistiche umane.
“Dietro a tendoni colorati, la promessa di spettacoli straordinari e di divertimento per tutta la famiglia, si nasconde per gli animali un’esistenza fatta di privazioni, addestramenti, spostamenti continui e detenzione in gabbia. Gli italiani chiedono che si cambi totalmente marcia nel 2025“, commenta Massimo Comparotto, presidente OIPA Italia. “L‘Italia resta il fanalino di coda mentre sempre più Paesi nel mondo hanno vietato il coinvolgimento nei circhi degli animali, riconoscendo che l’intrattenimento non può essere subordinato all’egoismo umano.”
Già in passato l’OIPA si era schierata contro i ritardi nell’applicazione della legge-delega 106 del 2022, chiedendo l’attuazione immediata della riforma del settore dello spettacolo. Una riforma che prevede espressamente il graduale superamento dell’uso di animali nei circhi, e che avrebbe dovuto essere attuata entro il 18 agosto 2025.
“Questa nuova proroga è inaccettabile, oltre che una beffa nei confronti di tutte le persone – che ormai sono la maggioranza – che in Italia si oppongono al circo con gli animali” prosegue Comparotto.
L’OIPA rilancia l’appello al Governo affinché intervenga per porre fine a questa vergogna e invita i cittadini a non appoggiare spettacoli che impiegano animali, scegliendo invece forme di intrattenimento che rispettino la vita e la libertà di tutti gli esseri senzienti.
Informazioni per la stampa (recapiti non pubblicabili):
Ufficio stampa OIPA
Tel. 3204056710
ufficiostampa@oipa.org
Canale Telegram Oipa media
Canale WhatsApp Oipa media
Archivio dei comunicati Oipa