A Kabul moltissimi cani e gatti randagi vivono per strada. Soffrono di fame e sono costantemente a rischio malattie, incidenti e maltrattamenti. La mancanza di rifugi adeguati e servizi veterinari ha portato a un aumento del tasso di mortalità e alla diffusione di epidemie.
Per gestire i randagi, il governo afghano ha iniziato a spostarli in massa fuori dai confini di Kabul. Gli animali vengono rimossi con violenza, a volte soppressi e avvelenati, altri vengono trasferiti in un’area deserta, scaricati tra i rifiuti.
Questa non è la vita che dovrebbe spettare ad alcun animale.

Sto lavorando duramente per raggiungere questo obiettivo perché questi animali sono incredibilmente fedeli. Quando ho perso il mio cane, mi sono ripromesso di aiutarli.
Un veterinario afghano ci ha contattato tempo fa e ci ha chiesto aiuto. Si tratta del dottor Mateullah Ebrahime, che, profondamente turbato per la sofferenza che continua a vedere lungo le strade di Kabul, vorrebbe creare un luogo sicuro in cui dare ai randagi la possibilità di essere curati con l’amore che meritano. Il suo sogno è quello di costruire una clinica veterinaria con rifugio annesso, progetto davvero ambizioso, che, però richiede un grosso finanziamento.
Il Dr. Ebrahime ha lavorato per 2 anni alla Animal Health Clinic della Facoltà di Veterinaria di Kabul. Ha conoscenze nel campo della chirurgia animale, compresa sterilizzazione, innesti cutanei e ossei. Abbiamo visto in lui un amore assoluto verso gli animali, quella passione che dovrebbe contraddistinguere ogni medico veterinario. Per questo abbiamo deciso di aiutarlo e di avviare una raccolta fondi.
Questo progetto può potenzialmente salvare la vita a centinaia di animali randagi di Kabul, cani e gatti malati e feriti. In questa struttura potranno avere cure, conforto e, finalmente, una casa.

È tutto pronto: ecco i dettagli del progetto
Come ci immaginiamo la struttura:
– Sala operatoria, per cure mediche e interventi chirurgici
– Sale di degenza e ricovero con spazi separati per cani e gatti
– Area bagno attrezzata, per la pulizia e la toelettatura degli animali
– Attrezzatura varia che comprende gabbie, reti, materiale medico, cibo, ecc.
Fasi del progetto:
– Affitto di una struttura (già individuata) a Kabul
– Acquisto delle attrezzature e delle medicine necessarie
– Salvataggio e cura degli animali randagi
– Fornitura di cibo e cure a lungo termine
– Coinvolgimento del pubblico e delle organizzazioni locali per un sostegno continuo
Bilancio stimato:
– Affitto della struttura (Kabul): 500 – 600 dollari al mese
– Attrezzature e forniture mediche: $2.000 – $5.000
– Attrezzature per il trasporto degli animali: 500 – 600 dollari
– Fornitura di cibo: 200 – 400 dollari al mese
– Stipendi per il personale (5 persone, 200 dollari ciascuna): 1.000 dollari al mese
– Costi aggiuntivi (utenze, riparazioni, permessi, ecc.): $8,000
I primi ospiti




