APPROFONDIMENTI CIRCHI
NONOSTANTE UNA RARA PARALISI ALLA PROBOSCIDE CONTINUA AD ESSERE SFRUTTATA PER DIVERTIMENTO AL CIRCO: LA STORIA DI BETTY, ELEFANTESSA ASIATICA DI 50 ANNI CATTURATA DA CUCCIOLA E IMPRIGIONATA IN UN CIRCO AMERICANO
Occhi bassi, andatura lenta e forzata, proboscide paralizzata: è questa la vita di Betty, fotografata e filmata mentre viene forzata a portare in giro famiglie americane nei vari circhi in giro per gli Stati Uniti. Nonostante le sue zampe siano rigide per i dolori...
Circo con animali nel mondo
Un tratto comune dell’industria del circo in tutti i Paesi del mondo è la sua capacità di attirare le ire dei difensori dei diritti degli animali. L’ondata di restrizioni adottate da governi e autorità locali sull’utilizzo di animali negli spettacoli circensi negli...
La vita degli animali al circo: considerazioni scientifiche ed etiche
Cosa vuol dire, per un animale selvatico, vivere in gabbia la maggior parte della propria esistenza? Soprattutto dopo essere stato completamente cresciuto in cattività, vuoi perché fatto nascere appositamente per essere usato o vuoi perché preso fin dalla tenera età...
Il dolce sapore della libertà e della ribellione: fughe, rivolte e sogni degli animali sfruttati nei circhi
“La libertà è il sogno. La schiavitù è la vita”. Queste semplici parole, dello scrittore francese Charles Régismanset, più di ogni altre sono in grado di darci un preciso, quanto malinconico, affresco di quella vita di schiavitù in cui vivono gli animali sotto il...
Dietro le quinte: come vivono gli animali nei circhi
di Margherita Settimo La Commissione Scientifica per l’attuazione della CITES (Convenzione di Washington sul Commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione) è istituita presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e...
VITE SPEZZATE
“Quella volta piantammo il circo su una spiaggia delle Puglie e a Jennie vennero legate, come di consueto, una zampa anteriore ed una posteriore ai picchetti conficcati in terra. Ma appena Jennie vide il mare si ricordò, forse, la sua terra d’origine e sembrò...