Come comportarsi per tutelare un animale abbandonato? L’abbandono di animali che hanno acquisito le abitudini della cattività è un reato punito per legge: l’art. 727 del Codice Penale prevede che “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano...
Continue ReadingAvv. Claudia Taccani Il trasporto di un animale da compagnia è disciplinato dal Codice della Strada, prevedendo il dovere di custodirlo in un trasportino omologato o nel vano posteriore del veicolo, in modo da separarlo dal conducente ed evitare qualsias...
Continue ReadingAvv. Claudia Taccani Il trasporto in macchina di un animale da compagnia è disciplinato da un articolo del Codice della Strada che prevede modalità di custodia e sanzioni in caso di trasgressione. In particolare, senza entrare in tecnicismi, la legge p...
Continue ReadingAvv. Claudia Taccani Capita spesso di imbattersi in una colonia felina ossia un gruppo di gatti che si sono piacevolmente stanziati in un determinato luogo. Purtroppo,a volte capita che i mici, non conoscendo ovviamente il significato di “condominio”,...
Continue Readingarticolo dell’Avv. Claudia Taccani Come funziona l’adozione di un animale presso un’associazione? Solitamente l’associazione alla quale ci rivolgiamo ci chiede alcune informazioni per conoscerci meglio. In alcuni casi viene fatto compilare un ...
Continue ReadingSpesso, navigano sul web è facile imbattersi in siti, anche di usi piuttosto comune, dove vengono pubblicate inserzioni per acquistare cane, gatti, animali esotici e non solo. Possiamo permetterci di definire la vendita di animali on line una triste ...
Continue Readingarticolo dell’Avv. Claudia Taccani Arriva il momento delle vacanze per molti ma, purtroppo, non per tutti perché, come l’esperienza ci insegna, purtroppo, ogni anno, il fenomeno dell’abbandono degli animali domestici si ripresenta. Non si tratt...
Continue Readingarticolo dell’Avv. Claudia Taccani Vivere con un animale migliora la vita. E’ scientificamente provato che un 4 zampe in casa ci rende felici e dinamici. Eccoci con qualche pillola legale per affrontare una convivenza serena e sicura con il nostro...
Continue Readingarticolo dell’Avv. Claudia Taccani In estate con loro! Ma possiamo andare in spiaggia tranquillamente con il nostro 4 zampe? Ci sono regole che non permettono l’accesso ai nostri amici o siamo a rischio di multe salate? Per legge, in Italia, le Re...
Continue ReadingL’obbligo del microchip viene imposto per legge come metodo di lotta al randagismo e per identificare i cani presenti sul territorio, nonché come strumento utile in caso di perdita dell’animale. In Italia la Legge quadro in materia di animali di affe...
Continue ReadingAvv. Claudia Taccani Pettorina, guinzaglio e pronti per uscire di casa, annusare il mondo che ci circonda. In questo spazio vogliamo darvi qualche consiglio legale su come comportarci con il nostro cane in passeggiata, ma anche indicazioni pratiche su com...
Continue ReadingDi Claudia Taccani – Responsabile Sportello Legale OIPA Italia Onlus Come comportarsi, per legge, evitando contestazioni dall’eventuale proprietario o addirittura l’addebito di responsabilità pur avendo agito in buona fede. Il primo consiglio p...
Continue ReadingAvv. Claudia Taccani Talvolta i nostri animali sono fonte di liti e dissidi con il vicinato che si trasformano in vere e proprie guerre quando il pomo della discordia è una colonia felina. Ma la legge cosa prevede? Per colonia felina “intendiamo un gru...
Continue ReadingSpesso al telegiornale ci imbattiamo in servizi ‘strappalacrime’ che raccontano episodi di cuccioli di cani, ma anche gatti, di età tenerissima, costretti a viaggi mortali principalmente dai paesi dell’Est Europa, stipati in veicoli non...
Continue ReadingClaudia Taccani Avvocato e Responsabile Sportello Legale OIPA Italia Odv sportellolegale@oipa.org Il nostro cane (o animale domestico) può entrare liberamente nei locali pubblici o aperti al pubblico? Questo è un dilemma ricorrente per coloro che poss...
Continue Reading