Come European Policy Officer di Oipa e in collaborazione con Save the Dogs, nelle scorse settimane avevo scritto una lettera ai Sindaci dei Comuni italiani gemellati con Comuni rumeni per chiedere l’interruzione di questo rapporto o, comunque, un’azio...
Continue ReadingAvv. Claudia Taccani Capita spesso di imbattersi in una colonia felina ossia un gruppo di gatti che si sono piacevolmente stanziati in un determinato luogo. Purtroppo,a volte capita che i mici, non conoscendo ovviamente il significato di “condominio”,...
Continue ReadingFattrici sfruttate fino allo sfinimento per sfornare cuccioli a ripetizioni, cuccioli strappati alle madri troppo presto e ammassati in gabbie anguste costretti ad affrontare estenuanti viaggi dai quali pochi escono vivi. Per i sopravvissuti, venduti al m...
Continue ReadingCOSA PREVEDE LA LEGGE La legge quadro nazionale n. 281 del 14/08/1991 tutela gli animali d’affezione: • Lo Stato promuove e disciplina la tutela degli animali di affezione, condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti ed il loro abb...
Continue ReadingSe si trova un cane o un gatto ferito Bisogna avvicinarlo sempre, se le condizioni lo permettono, con grande cautela e calma. In mancanza di un numero di pronto soccorso specifico e pubblico per animali feriti, ce ne dovrebbe essere uno per ogni canile pu...
Continue Readingdi Maria di Palma Quest’anno vuoi andare al mare, sono più di due anni che non lo vedi. Non hai prenotato tre mesi prima, perché sai che avrai solo tre o quattro giorni a disposizione e, allora, cosa fai? Guardi le offerte last minute, ma non quelle d...
Continue Readingdi Luca Spennacchio, formatore in ambito zooantropologico ed autore del libro “Canile 3.0” “La situazione del randagismo nel sud Italia porta spesso a vedere come unica soluzione quella di “spostare” quanti più cani possibili nel nord I...
Continue Readingdi Elena Garoni, medico veterinario comportamentista La sterilizzazione chirurgica del cane è una pratica ormai molto in uso. La scelta di sterilizzare un cane può essere dettata da diverse considerazioni. La prima è di ordine sanitario: numerose ricer...
Continue ReadingTrovare un cane per strada: vagante, solo, o con altri suoi simili, senza un collare. Di fronte ad una visione di questo tipo la maggior parte delle persone con una minima sensibilità verso gli animali pensa ad un’unica cosa: intervenire nella speranza...
Continue ReadingNel sentire l’affermazione “alcuni cani stanno meglio in strada che in canile” molti di coloro che si definiscono amanti dei cani insorgono. Ci puoi spiegare perché, invece, questa affermazione è realmente rispettosa dell’etologia del cane? Ques...
Continue Readingdi Lorenzo Niccolini educatore cinofilo, membro di International Stray Dogs Project Al giorno d’oggi il rapporto con gli animali è radicalmente cambiato rispetto a un tempo, questo nel bene e nel male. Capita spesso che non sappiamo nemmeno come...
Continue ReadingLo scorso 19 novembre la Giunta Regionale siciliana ha pubblicato le “Linee guida per il contrasto e la prevenzione nella Regione Siciliana del fenomeno del randagismo” che precorrono la nuova legge regionale che andrà a sostituire quella del 3 lugli...
Continue ReadingDi Claudia Taccani – Responsabile Sportello Legale OIPA Italia Onlus Come comportarsi, per legge, evitando contestazioni dall’eventuale proprietario o addirittura l’addebito di responsabilità pur avendo agito in buona fede. Il primo consiglio p...
Continue ReadingIL CANE DI QUARTIERE: CONOSCERLO E GESTIRLO Claudia Taccani, Responsabile Sportello Legale OIPA Il fenomeno del randagismo è un problema che affligge l’Italia, soprattutto nelle regioni del Sud del nostro paese ma i cani liberi, in realtà, se gestiti ...
Continue Reading