CONTO CORRENTE POSTALE
Compila un bollettino postale in posta
inserendo l'importo e la causale "offerta OIPA sezione L'Aquila"
su conto corrente:
n° 43 03 52 03
intestato a:
OIPA Italia
Compila un bollettino postale in posta
inserendo l'importo e la causale "offerta OIPA sezione L'Aquila"
su conto corrente:
n° 43 03 52 03
intestato a:
OIPA Italia
Effettua un bonifico con l'importo dell'offerta con la causale "offerta OIPA sezione L'Aquila" sul conto corrente:
n. 43 03 52 03 banco posta
Codice IBAN:
IT28 P076 0101 6000 0004 3035 203
BIC/SWIFT:
BPPIITRRXXX
Invia un assegno non trasferibile con l'importo a:
OIPA Italia
via Gian Battista Brocchi 11
20131 Milano
Per donazioni continuative, cliccare su "Imposta come donazione mensile"
sotto l'importo da indicare
Ci sono cani che fanno una vita da incubo come Voodoo, rottweiler ingravidata a “ciclo continuo” per sfornare cuccioli da vendere. Persone prive di scrupoli le hanno rovinato la salute: denutrizione, anemia, aritmia cardiaca, rogna, dermatite difficil...
Continua a leggereErano in tre, uno non ce l’ha fatta, troppo debole per sopravvivere senza il calore materno, troppo fragile per sopravvivere a chi con violenza e bieca ignoranza, si sente in diritto di annientare la vita dei più indifesi. Buttati appena nati in un cas...
Continua a leggereLi abbandonano in strada, sono otto cuccioli che cercano disperatamente la madre, il loro unico punto di riferimento, una madre che purtroppo come accade nella gran parte degli abbandoni di cucciolate, non rivedranno mai più, perché la mano brutale dell...
Continua a leggereL’emergenza sanitaria che ha messo in ginocchio tutto il nostro paese, stravolgendo le nostre abitudini quotidiane e bloccando gran parte delle attività produttive, sta mettendo a durissima prova anche i volontari dell’OIPA. Tanti di loro sono fermi ...
Continua a leggereL’ evento pasquale è alle porte e per molti esseri viventi questo momento, che dovrebbe rappresentare la rinascita, si tramuta in un periodo di lutto, perché molti agnelli e capretti verranno torturati e uccisi. Sono molti gli italiani che, oramai, ha...
Continua a leggereAnziano, denutrito, ipovedente, affetto da rogna e da una forte dermatite: Bilbo è soltanto l’ultimo dei cani recuperati in gravi difficoltà dai volontari dell’OIPA dell’Aquila che, negli ultimi mesi stanno affrontando non solo numerose emergenze ...
Continua a leggereNascere per conoscere solo il lato più oscuro dell’uomo, condannate ad una vita misera, scandita unicamente da brutalità e sopraffazione: è la condizione in cui vivono le fattrici, cani femmine costrette a figliare senza sosta per asservire gli sporc...
Continua a leggerePiccolo viveva tranquillo a Villagrande di Tornimparte (AQ) con il suo inseparabile amico Rocco, anche lui randagio. Come dice il suo nome, era di piccola taglia, zoppo e timido. Abitava le strade del quartiere da circa 4 anni, benvoluto ed accudito dalla...
Continua a leggere“L’opposto dell’amore non è odio, è indifferenza. […] L’opposto della vita non è la morte, è l’indifferenza”. (cit. Elie Wiesel) All’Aquila è l’indifferenza che ha portato il randagismo, felino e canino, ad una soglia di non ritorno...
Continua a leggereNon sempre le persone che scelgono di vivere con un cane lo fanno per avere un amico a quattro zampe con cui condividere la vita. Moltissimi, purtroppo, ne prendono uno per sfruttarne le doti e fargli assolvere un compito preciso: subito ci viene in mente...
Continua a leggere6 dicembre 2019 – Ricordate Mamy? Ustionata con acqua bollente mentre cercava cibo per sé e i suoi tre cuccioli, era stata salvata dagli angeli blu dell’OIPA dell’Aquila. Grazie al prezioso sostegno di chi crede nella nostra associazion...
Continua a leggereDal 30 aprile al 1 maggio i volontari dell’OIPA dell’Aquila sono stati presenti con uno stand informativo all’evento “LoMaggio Fest”, un bellissimo evento organizzato dall’associazione “APS Immagina” con l...
Continua a leggereErano settimane che i volontari dell’OIPA dell’Aquila avevano avvistato una cagnolona con le mammelle gonfie che vagava per strada, ma non facendosi avvicinare, non riuscivano a capire dove avesse partorito i cuccioli. Dopo diverse ricerche e ...
Continua a leggereHanno assistito alla lenta agonia di un fratellino, deceduto accanto a loro congelato dal freddo, e di un altro ritrovato a brandelli sulla strada a ridosso del campo in cui stazionavano. È il drammatico ingresso alla vita di 6 piccoli randagi, gli unici...
Continua a leggereIn territorio dove è ancora molto diffusa la pastorizia e dove l’idea di microchippare un cane viene considerata stravagante, sono molto frequenti le cucciolate di cani padronali che spesso si ritrovano a vagare senza ricevere attenzioni, fino al p...
Continua a leggereOggi, 21 giugno, saranno circa 10,000 i cani e i gatti macellati in occasione del Yulin Dog Meat Eating Festival, mediante elettrocuzione, bruciati e scuoiati vivi. In queste ultime ore prima dell’inizio del massacro, le associazioni e gli animalisti di...
Continua a leggere“Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi” dice il detto, un detto che si sa, solo i più fortunati riescono a mettere in pratica, come i piccoli agnelli salvati dai volontari OIPA di Imperia e dell’Aquila. Anche loro quest’anno potranno finalmente...
Continua a leggereI volontari OIPA dell’Aquila hanno salvato dal macello 5 agnelli e 4 caprette. Gli animali sono andati tutti in adozione a persone che li cureranno e li lasceranno liberi finché non moriranno di vecchiaia. Dopo aver liberato gli animali i volontari ...
Continua a leggere