“L’opposto dell’amore non è odio, è indifferenza. […] L’opposto della vita non è la morte, è l’indifferenza”. (cit. Elie Wiesel) All’Aquila è l’indifferenza che ha portato il randagismo, felino e canino, ad una soglia di non ritorno...
Continua a leggereQual è il futuro di un cane randagio investito per le strade di Lecce? Una “vita” di cure mancate in un box di un canile comunale sovraffollato, dove nessuno ha abbastanza tempo da dedicare, oppure, purtroppo, l’eutanasia, per evitare di spendere t...
Continua a leggereIl primo maggio non è solo stata la festa dei lavoratori, ma anche di migliaia animali imprigionati nelle gabbie dei circhi itineranti nel Paese di Sua Maestà. È infatti stato annunciato dal Segretario per l’ambiente e affari rurali, Michael Gove, un...
Continua a leggereDopo mesi di lavoro instancabile, grazie al vostro importantissimo sostegno e all’impegno quotidiano degli angeli blu dell’OIPA, finalmente il rifugio dell’OIPA Grosseto è diventano una realtà ed è pronto all’inaugurazione, che si terrà il 5 M...
Continua a leggereTra rifiuti e avanzi di cibo ritrovato anche un gatto morto. Gli animali erano destinati alla vendita. Una situazione incredibile quella che si sono trovati a fronteggiare i volontari dell’OIPA Napoli allertati da una segnalazione riguardo una donna che...
Continua a leggereMonotonia. Forse questa parola, più di tutte, descrive quello che prova – ogni momento di ogni giorno – un cane chiuso in un box di canile. La verità è che la vita di un cane in un box (che sia in un canile o in una pensione di supporto) pe...
Continua a leggereIl mondo venatorio è famoso per le favole che racconta. Favole scientifiche, secondo le quali uccidere animali a fucilate è l’unico modo per proteggere quella natura che tanto dicono di amare. Favole ecologiche, secondo le quali gli animali selvatici ...
Continua a leggereL’oasi si chiamerà “I gatti di Elo” ed è dedicata alla nostra amica Eloisa, attiva collaboratrice dell’OIPA, che ha dedicato al progetto gran parte del poco tempo libero che le concedeva la sua malattia. Eloisa ha sempre avuto il desiderio di ve...
Continua a leggereCani abbandonati su una strada a scorrimento veloce, legati ad un guard rail. Un vecchio ricordo del passato? Ebbene no, questa foto non è una foto di repertorio, ma un fermo immagine di quanto successo questa mattina. Queste atrocità succedono ancora o...
Continua a leggereRiverso in una pozza di sangue, con la lingua tranciata, i denti rotti e una ferita sul muso. Ulisse è stato soccorso d’urgenza dagli angeli blu dell’OIPA di Benevento che, nel cuore della notte, hanno notato un corpicino immobile sulla strada nazion...
Continua a leggereL’OIPA “Rinnoviamo al sindaco la richiesta a emettere un’ordinanza che vieti a quest’uomo di detenere animali” Ha preso a calci Chicca, la cagnolina di 6 mesi della sua compagna, fino a lasciarla esanime sul marciapiede in un lago di sangue, orm...
Continua a leggerevideo tratto dal link: https://www.corsabuoi.org/filmato.html Continua la battaglia per impedire lo sfruttamento e la violenza nei confronti di buoi e cavalli nella manifestazione molisana e pugliese della corsa delle Carresi. A inizio febbraio il Consig...
Continua a leggereMerce da vendere: ecco cosa sono i cani per chi li alleva per profitto. E un buon prodotto deve soddisfare le esigenze di chi acquista. Poco importa se per ottenere un certo standard estetico (il colore bianco, ad esempio) si arriva a generare cani con de...
Continua a leggeredi Margherita Settimo La nutria, conosciamola meglio Le nutrie sono animali dal destino scomodo e molto disordinato. Negli anni ’50 del secolo scorso sono state importate dal Sud America da commercianti di pellame per farne merce da allevamento. Immesse...
Continua a leggereÈ ufficiale, dopo anni di battaglie, confronti e scontri tra Stato, Regioni, provincie Autonome e associazioni di protezione animale è stato finalmente depositato oggi dal ministero dell’Ambiente il nuovo “Piano di conservazione e gestione del Lupo ...
Continua a leggereVi ricordate di Lorenza? La sua storia aveva colpito tutti. Era stata intravista dai volontari dell’OIPA Napoli in un box di quei canili sovraffollati, con più di 500 cani, in un angolo, tremante e con tutto il pelo incrostato e con nodi ormai impo...
Continua a leggereEra una fredda e pungente notte, una di quelle dove le macchine sfrecciano in continuazione, senza curarsi di nulla. E nessuno si interessava a quella che sembrava una macchietta bianca sdraiata sull’asfalto, che però miagolava dal dolore, chiedendo ai...
Continua a leggere“Il collare è il più grande onore che l’uomo possa conferire [al cane], simbolo di fedeltà e di rispettabilità”: questo è ciò che Whisky e Fido, nel cartone Disney “Lilly e il Vagabondo” dicono fieramente a Lilly, che ha appena ricevuto il...
Continua a leggereUn dolce cucciolo che gioca al sole, rotolandosi nell’erba e godendosi le carezze di chi gli sta accanto: un’immagine idilliaca, sembra di percepire la felicità ed il calore semplicemente guardandola. Questa foto, che per alcuni potrebbe sembrare una...
Continua a leggereL’associazione: “Chiediamo giustizia per la mamma uccisa e vigileremo sui cuccioli” Una mamma cinghiale con i suoi cinque cuccioli, dopo essere entrata in un giardino di una casa privata in provincia di Biella, è stata abbattuta perché ritenuta pe...
Continua a leggereEra disteso per terra dalla sera prima, “sembrava dormisse” dicono alcuni, altri invece pensavano di chiamare i volontari OIPA, gli unici che si occupano dei gatti incidentati e feriti, direttamente per smaltire la carcassa di quello che credevano fos...
Continua a leggereUna tradizione obsoleta che ridicolizza gli animali, privandoli di una vita adatta alle loro esigenze etologiche e causando sofferenza immotivata: proprio in occasione dell’uscita del film Dumbo, l’OIPA ha intervistato gli spettatori fuori dalle sale ...
Continua a leggereSono in tutto 133 gli animali selvatici recuperati nell’ultimo anno dalla sezione dell’OIPA di Foggia. La sezione dell’OIPA di Foggia è specializzata da qualche anno nel dare primo soccorso a creature selvatiche in difficoltà, prima di portarle ...
Continua a leggereTanto cibo, gustosi snack, calde coperte, pettorine, guinzagli e medagliette riconoscitive per i cani dei clochard milanesi che vivono nelle vie del centro della città: questo il grande risultato della prima spedizione che gli angeli blu dell’OIPA di M...
Continua a leggereSi muoveva a fatica, zoppicando lentamente e soffrendo in modo evidente. Immaginate cosa stesse provando Yuri, cagnolino di taglia piccola di circa 3 anni, da solo per strada, con la zampa fratturata, insanguinata ed infetta, sperduto ed impaurito. Cosa g...
Continua a leggereMaki e Joy sono due cani di quartiere vittime di un pestaggio a dir poco efferato e violento. Ci troviamo di fronte ad uno di quei casi di violenza cieca, ingiustificata e terribile, capace quasi di stroncare per sempre la vita di due dolcissimi ed innoce...
Continua a leggereNon è facile vivere in un territorio dove la strada è affollata da vite che gridano aiuto, da animali feriti, abbandonati o maltrattati da persone intolleranti alla loro presenza. Uno di questi territori è il foggiano, dove all’indifferenza e alla ca...
Continua a leggereDalla tragedia al lieto fine: i volontari dell’OIPA di Salerno hanno ricevute molte segnalazioni di due cani che, non si riesce a capire come, erano finiti nel fiume di Molina, una frazione di Vietri, senza più riuscire ad uscire e risalire gli argini....
Continua a leggereLupi in salvo!Rinviata la discussione per la caccia al lupo, mentre la legge sui fuoristrada dei cacciatori torna in commissione. Un primo importante risultato, reso possibile anche dalla mobilitazione dell’appello di protesta OIPA , che ha superat...
Continua a leggereUn cane morto senza ricevere le dovute cure e condizioni igienico-sanitarie a dir poco precarie segnalate da cittadini e volontari. Le Associazioni scrivono alla Sindaca Raggi ricordando che la responsabilità del benessere e della salute degli animali è...
Continua a leggereEra una fredda giornata invernale quando, tra le foglie secche ed il terriccio, qualcuno decise di abbandonare ad un’orribile destino una piccola gattina di soli due mesi. Una gattina di quell’età, probabilmente abituata al contatto ed alla calda com...
Continua a leggereAlcune volte sembra che verso alcuni animali il destino si accanisca, aggiungendo sempre delle difficoltà contro cui lottare, forse perché così quando arriverà un riscatto, sarà ancora più grande. Wendy e Sveva sono due cani a cui fino ad oggi il de...
Continua a leggereGrande successo per la conferenza “Randagismo canino: conoscerlo per gestirlo” organizzata ieri sera nella suggestiva cornice della sala del Capitolo all’interno del Museo DOMA di Napoli. Importanti considerazioni sulla situazione attuale, sui risch...
Continua a leggereVi ricordate di Lullaby? La sua è una storia lunga di cui purtroppo non vediamo la fine: era una dei sei cuccioli salvati dall’OIPA di Palermo, ritrovati rinchiusi in una roulotte abbandonata. Poco dopo il suo salvataggio, Lullaby era peggiorata di col...
Continua a leggereVi ricordate di Solo? Quando era stato liberato dai volontari degli angeli blu dell’OIPA, le sue urla di dolore e paura sono rimaste nelle orecchie e nel cuore di tutti. Viveva segregato in un terrazzo, imprigionato in una solitudine che lo logorava den...
Continua a leggereQuando si sente parlare di randagismo, solitamente tutti pensano subito ai cani, è quasi un automatismo. Anche nelle “linee guida per il contrasto e la prevenzione nella Regione Siciliana del fenomeno del randagismo” redatte a novembre dello scorso a...
Continua a leggereNon sempre le persone che scelgono di vivere con un cane lo fanno per avere un amico a quattro zampe con cui condividere la vita. Moltissimi, purtroppo, ne prendono uno per sfruttarne le doti e fargli assolvere un compito preciso: subito ci viene in mente...
Continua a leggereL’associazione lancia una protesta via mail alle istituzioni per impedire la realizzazione di un progetto che imprigiona degli animali per il solo divertimento Un imponente acquario cittadino modellato sul progetto dell’acquario di Genova che, fungend...
Continua a leggereCi sono alcune immagini che ci lasciano letteralmente senza parole, immagini che suscitano rabbia, frustrazione e senso di impotenza, perché nonostante l’impegno continuo a favore degli animali le emergenze non sembrano fermarsi mai. Immagini come ques...
Continua a leggereCarcasse di animali, interiora ancora calde e litri, litri di sangue: sono questi gli elementi fondamentali che Hermann Nitsch, celebre artista viennese, utilizza nelle sue grottesche “opere d’arte”. Queste forme di rappresentazioni artistiche, mett...
Continua a leggereUn’emozionante liberazione di nove nutrie che, una volta aperte le gabbie, sono tornate a nuotare: questa la suggestiva conclusione di questa fase del progetto di sterilizzazione e reimmissione delle nutrie nella città di Torino portato avanti dal CANC...
Continua a leggerePrima spennata poi presa a calci tra le risate del gruppo: è diventato virale il filmato, di una violenza gratuita ed inaudita, di quattro ragazzi padovani che per festeggiare un compleanno non solo hanno seviziato una povera gallina, ma hanno ben pensat...
Continua a leggereUn cane guaisce per ore sopra il tetto di una casa disabitata con la speranza che qualcuno lo aiuti a scendere, ma come ci sia finito è un mistero. Dopo l’intervento dei vigili del fuoco per trarlo in salvo, gli angeli blu dell’OIPA Catania interveng...
Continua a leggereLa forza di superare le avversità, la gioia di saper assaporare ogni momento di felicità e tutto questo, nonostante la disabilità. Ciò che stupisce di Dondolino non è infatti la sua camminata incerta e tremolante (camminata a cui deve anche il suo no...
Continua a leggereL’inverno è ormai alle porte e per gli uccelli selvatici aumenta la difficoltà di reperire il cibo necessario a superare i mesi più freddi dell’anno. Per aiutarli in modo efficace è necessario agire nel modo corretto, e qualche piccolo accorgiment...
Continua a leggereNati “per sbaglio” ed abbandonati: sono purtroppo moltissime le cucciolate indesiderate di cani che finiscono vittima di abbandoni o maltrattamenti, e sono proprio queste cucciolate di cani di proprietà a costituire lo zoccolo duro del randagismo a N...
Continua a leggereUna distesa bianca e candida di neve: ecco come appare oggi il rifugio “Palle di pelo” dei volontari dell’OIPA di Enna, dopo giorni di intense nevicate e freddo pungente. Nonostante il maltempo ed il freddo, gli angeli blu dell’OIPA sono sempre al...
Continua a leggerePer Ettore, giovane cane corso di circa un anno e mezzo salvato dagli angeli blu dell’OIPA di Siracusa, sono piovute moltissime richieste di adozione: una cosa positiva? Non proprio: già, perché le richieste erano di aspiranti allevatori, in possesso ...
Continua a leggeredi Giulia Paracchini, vice presidente Milano Natura Sempre più frequentemente anche nei centri abitati capita di trovare esemplari di riccio: sono davvero graziosi, molto abitudinari e spesso suscitano una grande voglia di aiutarli. Sono animali selvatic...
Continua a leggere