Il 24 giugno 2025 le volontarie dell’OIPA di Rovigo, Marina Turrini e Wilma Sigolo, si sono recate presso l’animazione estiva della scuola primaria Petrarca di Badia Polesine (Ro), per svolgere una mattinata di sensibilizzazione sul tema del randagismo e dell’abbandono.
L’ obiettivo era quello di trasmettere ai bambini e alle bambine l’importanza di prendersi cura di una animale nel completo rispetto della sua dignità come essere vivente, capace di provare sensazioni, emozioni e sentimenti proprio come noi.
Per coinvolgere la giovane platea è stato portato del materiale usato dalle volontarie per svolgere la loro attività.
Particolare interesse hanno suscitato la foto trappola a raggi infrarossi, che permette di individuare animali in stato di abbandono, e la gabbia trappola, usata per prendere i felini che devono essere sterilizzati o curati.
Gli Angeli blu hanno spiegato ai piccoli partecipanti come vivono i gatti randagi, i pericoli che incontrano, evidenziando le differenze con i gatti domestici, che invece hanno la fortuna di vivere in una famiglia che li accudisce e li ama.
Tre le problematiche affrontate, la gestione dei cuccioli da adottare o da curare, le difficoltà per reperire cibo e medicinali, l’importanza del controllo delle nascite e delle adozioni responsabili.
Per veicolare concetti più complessi ai più piccoli, le volontarie non hanno utilizzato la classica lezione frontale, ma hanno interagito con i bambini, che facevano a gara per fare delle domande appropriate.
Per concludere la giornata, è stato organizzato un divertente gioco a squadre, dal titolo “Attacca la coda” che ha garantito allegria e puro divertimento a tutti i presenti.