Comunicato stampa
18 giugno 2025
Grave atto di crudeltà nei confronti degli animali a Trapani, dove un gatto randagio è stato ucciso in maniera aberrante: recuperato agonizzante dai volontari dell’OIPA a seguito di una segnalazione, il povero animale presentava difficoltà respiratorie.
Dopo averlo trasportato d’urgenza presso una Clinica Veterinaria convenzionata con il comune di Trapani, i volontari hanno riscontrato qualcosa di agghiacciante: il gatto, deceduto poco dopo l’arrivo in clinica, era stato colpito qualche giorno prima da alcuni proiettili che gli avevano perforato la guancia e il torace, causando delle lesioni che hanno causato purtroppo il decesso.
Il Delegato dell’OIPA di Trapani, Baldo Ferlito, con il supporto dell’ufficio Legale dell’OIPA Italia, ha presentato denuncia contro ignoti per uccisione di animali, auspicando che le Autorità Competenti possano individuare il colpevole di un gesto tanto crudele e inammissibile.
“Ringrazio la persona che ha segnalato l’animale non voltandosi dall’altra parte, i nostri volontari intervenuti per soccorrerlo e il Comando di Polizia Locale del Comune di Trapani, che si è immediatamente attivato, iniziando sin da subito le indagini per risalire al colpevole” dichiara Baldo Ferlito, delegato della Sezione Oipa di Trapani.
“Ancora una volta, purtroppo, ci troviamo di fronte a un gesto di efferata crudeltà nei confronti di chi non può difendersi. L’OIPA ricorda che una persona capace di scagliarsi con tanta ferocia contro un animale indifeso, è un pericolo per l’intera società – afferma l’Avv. Claudia Taccani, responsabile Ufficio Legale OIPA Italia. “Quella che oggi è un’aggressione contro un cane o un gatto, domani può trasformarsi in una violenza altrettanto cruenta nei confronti di una persona. L’escalation è dietro l’angolo. Dal 1 luglio sarà in vigore la riforma dei reati contro gli animali, che prevede pene più severe, ma serve la collaborazione di tutti e una cultura rispettosa per qualsiasi forma di vita, affinché questi atti inumani non si verifichino più” conclude.
Per la stampa (recapiti non pubblicabili):
Ufficio stampa OIPA
Tel. 3204056710
ufficiostampa@oipa.org
Canale Telegram Oipa media
Canale WhatsApp Oipa media
Archivio dei comunicati Oipa