“Dedicato alla piccola Pierina, al bellissimo Giotto, al buonissimo Ambrogino… e a tutti gli angeli con la coda – conosciuti o invisibili – investiti e lasciati agonizzanti sull’asfalto. Tutto questo è anche per la vostra memoria”.
Un segnale positivo, etico e civile arriva dall’isola di Ustica (PA), dove i volontari dell’OIPA, dopo due anni di travaglio, hanno finalmente potuto installare i tanto desiderati cartelli di sensibilizzazione stradale.
Non è solo un semplice messaggio che invita gli automobilisti a rallentare, ma un altro piccolo passo avanti in una comunità più attenta agli animali, ma anche e soprattutto verso tutto ciò che ci circonda.
Non importa se qualcuno li riterrà inutili, non importa quanto saranno efficaci: i volontari dell’OIPA, e tanti altri cittadini sensibili, credono che il solo fatto che ci siano, possa supportare le iniziative di sensibilizzazione ed educazione animale e ambientale che conducono sul territorio.
Forse col tempo sempre più persone capiranno che su un’isola di 9 kmq, correre non farà guadagnare alcun tempo, mentre il rischio sarà quello di provocare morte e dolore.
Soprattutto, forse si eviterà che anche qualche umano sia investito, per poi porci degli interrogativi quando sarà troppo tardi.
Un ringraziamento particolare va al Comandante della Polizia Locale, Sandro Bertucci, per aver dato ai volontari le disposizioni, e suggerito le possibili collocazioni. A Sabino Palmisano, per il supporto e il montaggio. A Giada D’agostino e Roberta Lanzetti per la grafica.
Si sottolinea come i cartelli siano stati realizzati con fondi privati, ma ovviamente i volontari si augurano che in futuro, vi sia una maggiore attenzione e un supporto concreto da parte di qualsivoglia amministrazione locale.
Nel frattempo, gli Angeli blu dell’OIPA Ustica – Team Yume 🐬, vanno avanti per costruire un’isola più attenta, responsabile e sostenibile: azioni concrete e genuine per il Bene Comune e per un senso di Responsabilità e Sensibilità verso tutto ciò che ci circonda. Per noi e per le generazioni future.