Anche a Ustica, la prima Area Marina Protetta italiana, si abbandona senza alcun rimorso, piuttosto che far sterilizzare i propri animali. Sembra incredibile, eppure, anche in luoghi meravigliosi dove il mare è cristallino e la natura rigogliosa, accadono le peggiori nefandezze: questa volta è stato il turno di tre gattini che rischiavano di morire a solo 2/3 settimane di vita.

Segnalati da alcuni turisti, i piccoli sono stati ritrovati dentro una scatola di cartone in condizioni critiche. Strappati alle cure materne ancora in fase di allattamento, avrebbero certamente fatto una brutta fine.
Un destino per fortuna scongiurato dal pronto intervento dei volontari dell’OIPA e del Progetto Yume, che subito dopo la segnalazione, si sono attivati per recuperarli, aprendo le porte della propria casa, in quanto sull’isola non esistono strutture adeguate.

Per una settimana li hanno allattati e coccolati giorno e notte, monitorandoli fino al momento in cui è stato necessario farli partire per raggiungere Palermo. Sì, perché a Ustica non c’è nessun ambulatorio veterinario, un vero e proprio problema in caso di abbandono o di animali feriti.
Per qualsiasi visita, anche di controllo, occorre organizzarsi per il viaggio in aliscafo, condurre gli animali in clinica, e poi trovare uno stallo a Palermo, spesso a pagamento.

Per fortuna, nel caso di Qui, Quo e Qua – così sono stati chiamati dal primo momento – tutto sembra volgere al meglio. Per ora stanno crescendo bene, e prendono peso di giorno in giorno.
Ora occorre accompagnarli fino allo svezzamento completo, intorno ai 3 mesi, periodo in cui saranno anche adottabili.

Come sempre, gli Angeli blu contano sull’aiuto di tutti voi per offrire a questi cuccioli un futuro migliore di quello che gli è stato riservato.
Si può aiutare prenotandosi per l’adozione, che potrà avvenire a partire da fine agosto, oppure contribuendo con un’offerta per le tante spese dell’accudimento, acquisto di latte, pappe per il successivo svezzamento, visite veterinarie, profilassi sanitaria necessaria per affidarli in adozione (sverminazione, antiparassitari, vaccini).

Qui, Quo e Qua sono molo legati fra loro, ecco perché si cerca un’adozione speciale, una famiglia che possa accoglierli insieme per evitare di separarli.

Ogni gesto, anche il più piccolo, sarà prezioso!
Confidiamo nella vostra sensibilità e insieme a voi ci auguriamo di poter trovare presto la famiglia che li ami per sempre!

Per informazioni sulle adozioni dei gattini e gli aiuti da offrire contatta i volontari OIPA di Ustica

COME AIUTARE I GATTINI DELL’OIPA DI USTICA (PA)

Ogni offerta, che sia grande o piccola, può fare la differenza per una vita. Puoi inviare la tua donazione con i seguenti dati:
c/c n. 43035203 / IBAN: IT28P0760101600000043035203 / Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX / Causale “QUI QUO E QUA – OIPA USTICA”   

Oppure per fare un’offerta in aiuto dei gattini clicca il pulsante (verrai rimandato direttamente alla pagina della donazione)