
Un fenomeno in crescita, che non accenna a regredire. Ogni anno in tutta Italia vengono abbandonati centinaia di migliaia di animali domestici.
Scopri di piùUn fenomeno in crescita, che non accenna a regredire. Ogni anno in tutta Italia vengono abbandonati centinaia di migliaia di animali domestici.
Scopri di piùPer colonia felina si intende qualsiasi gruppo di due o più gatti che coabitano nel medesimo territorio in libertà e sotto la tutela dell'ASL
Scopri di piùNei canili e nei gattili vengono accolti tutti gli animali abbandonati o persi. Le condizioni di questi rifugi sono, il più delle volte, precarie.
Scopri di piùSpesso la sparizione di animali da canili, gattili e luoghi pubblici è dovuta all’esportazione verso laboratori di vivisezione in Italia o in altri stati europei.
Scopri di piùLa Legge 281/91 stabilisce che né i cani detenuti nei canili, né quelli randagi possano più essere soppressi né ceduti a laboratori di vivisezione.
Scopri di piùCani e gatti abbandonati ogni anno in Italia (stima OIPA) circa 150.000 Cani che muoiono entro i 20 giorni dall’abbandono(stima OIPA) 80%
Scopri di piùCompila un bollettino postale in posta
inserendo l'importo e la causale "offerta OIPA contro il randagismo"
su c/c n° 43 03 52 03
intestato a: OIPA Italia
Effettua un bonifico con l'importo dell'offerta
con la causale "offerta OIPA contro il randagismo"
sul conto corrente n. 43 03 52 03 banco posta
Codice IBAN: IT28 P076 0101 6000 0004 3035 203
BIC/SWIFT BPPIITRRXXX
Invia un assegno non trasferibile con l'importo a:
OIPA Italia - via Gian Battista Brocchi 11 – 20131 Milano
Inserisci causale offerta (nome campagna) e importo direttamente su pay pal
Allarme avvelenamenti e uccisioni dei randagi in Romania, il caso di Ploiesti
Vai alla campagnaCrisi finanziaria: esplode il randagismo in Grecia: il supporto dell'OIPA
Vai alla campagnaAzerbaijan, continua il massacro di randagi
Vai alla campagnaCani uccisi in Ucraina per far posto agli europei di calcio
Vai alla campagnaIl problema della popolazione dei randagi in Serbia
Vai alla campagnaL'eurodeputato Alain Hutchinson vuole ottenere la Convenzione europea
Vai alla campagnaCampagna vinta: Migliorano le condizioni per i cani in Groenlandia!
Vai alla campagnaCampagna vinta: Nuova legge a protezione degli animali in Sud Corea
Vai alla campagnaLegge n. 281/1991 - Randagismo
Scarica la leggeDPR n. 320/1954 Reg. di Polizia Veterinaria
Scarica la leggeAccordo tra Governo, Regioni, Province, Comuni e Comunità montane in materia di randagismo – 18 marzo 1999
Scarica la leggeCircolare del Ministero della Sanità n. 5 - 2001 - Randagismo
Scarica la leggeAccordo sul benessere degli animali e pet-therapy tra lo Stato e le province autonome di Trento e di Bolzano del 6-02-2003
Scarica la leggeLegge n. 189/2004 - Maltrattamento degli animali
Scarica la leggeLegge 201/2010 - Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia nonche' norme di adeguamento dell'ordinamento interno
Scarica la leggeNorme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati
Scarica la leggeProroga ordinanza del divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati
Scarica la legge