OIPA e-learning
LA PERFETTA CAT HOUSE: CONSIGLI PRATICI PER UNA CORRETTA CONVIVENZA FELINA
Vivi con un micio o hai intenzione di adottarne uno? Una buona convivenza con un gatto in casa è possibile, ma è fondamentale offrirgli il giusto ambiente. Scopri tutti gli accorgimenti sulla corretta convivenza felina guardando il nostro Webinar con Francesca Collodoro (Responsabile Cat House OIPA Milano) come relatrice e Claudia Taccani (Responsabile Sportello Legale OIPA) come moderatrice.
TUTELA DELLA FAUNA SELVATICA DALL’ATTIVITÀ VENATORIA E DAL BRACCONAGGIO
Video relativo al webinar organizzato da Claudia Taccani, avvocato dello Sportello legale OIPA, insieme al relatore del corso Giovanni Albarella, responsabile settore attività venatoria e antibracconaggio LIPU – BIRDLIFE ITALIA.
CANI “IMPEGNATIVI”? PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE
Video relativo al webinar dello scorso 15 marzo organizzato da Claudia Taccani, avvocato dello Sportello legale OIPA, insieme alla relatrice del corso, Ilaria Ciccarelli, educatrice cinofila FIBA.
Durante il corso sono state fornite delle indicazioni utili per una gestione corretta del cane “impegnativo”, per prevenire pericoli e migliorare la gestione del nostro amico fidato.
Alcuni tipi di razze o incroci, infatti, o anche il vissuto storico del quattro zampe, possono influenzare il relativo comportamento e l’approccio con gli altri simili e umani.
Webinar dedicato alla formazione professionale per avvocati in tema di responsabilità legale nella detenzione di animali.
Relatori:
Avv. Claudia Taccani
Ufficio legale OIPA Italia
Saluti introduttivi – Inquadramento del tema – Il ruolo di OIPA
Avv. Giorgia Cigalla
Delegata OIPA Piacenza e provncia
La corretta detenzione di un animale secondo i regolamenti comunali
Avv. Filippo Portoghese
Responsabile Earth Lombardia
La responsabilità civile per detenzione di un animale
Avv. Nicola Canestrini
Avvocato penalista del foro di Rovereto
“Animali criminali?” La responsabilità penale per la detenzione di animali