Ufficio stampa
L’Ufficio stampa OIPA è il punto di riferimento per la comunicazione e l’informazione riguardante la tutela e il benessere degli animali. Attraverso comunicati stampa, campagne di sensibilizzazione e attività mediatiche, OIPA s’impegna a diffondere notizie e aggiornamenti su temi cruciali come il maltrattamento, l’abbandono e le leggi a difesa degli animali. La nostra missione è fare in modo che la voce degli animali arrivi a tutti, affinché la società prenda coscienza e agisca per un futuro più giusto e rispettoso. Segui le nostre novità e scopri come anche tu puoi contribuire a proteggere chi non ha voce.

UFFICIO STAMPA OIPA Italia
Via Gian Battista Brocchi 11 – 20131 Milano
Laura Di Cintio
ufficiostampa@oipa.org
Tel. 320 4056710
COMUNICATI STAMPA
Giornata degli animali da laboratorio: a Genova un evento per parlare degli “ultimi”
Nota stampa 24 aprile 2025 In occasione della Giornata Internazionale degli Animali da laboratorio, giovedì 24 aprile dalle 15.00 alle 17.00 la delegazione OIPA di Alessandria organizza un evento dedicato agli animali di cui non si parla mai, ossia le specie...
Protezione del lupo sempre più a rischio: il prossimo step passa al Parlamento UE. OIPA: “Una mossa preoccupante”
Comunicato stampa 17 aprile 2025 Approvato ieri il mandato del Consiglio UE per il declassamento dello status di...
Cane anziano, costretto a vivere alla catena, salvato dalle Guardie dell’OIPA di Alessandria
Comunicato stampa 15 aprile 2025 Muffin è un anziano meticcio di taglia medio-piccola, costretto a vivere legato a una catena fissa, accanto al muro di un capannone: una condizione inadeguata per qualsiasi animale e deleteria per un cane anziano e malato come lui. Il...
Basilicata, aperte le iscrizioni al corso per guardie zoofile OIPA
Nota stampa 14 aprile 2025 Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) in Basilicata. Le lezioni sono gratuite e si terranno online dal 28 aprile su piattaforma e-learning....
Puglia, aperte le iscrizioni al corso per guardie zoofile OIPA
Nota stampa 14 aprile 2025 Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nelle province pugliesi di Foggia, Barletta-Andria-Trani, Bari, Brindisi, Taranto, Lecce. Le lezioni...
Ancona: l’OIPA salva 17 gatti segregati da oltre 4 anni tra sporcizia e rifiuti
Comunicato stampa 11 aprile 2025 Detenuti in condizioni igienico-sanitarie disastrose, tra escrementi, sporcizia e nell'incuria più totale: è questo il contesto in cui vivevano 17 gatti - tutti tra i 6 mesi e i 4 anni di età - in provincia di Ancona, tratti in salvo...
L’OIPA sostiene la riforma dei reati a danno degli animali: inviata una lettera alla II Commissione Giustizia
Comunicato stampa 11 aprile 2025 L’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) ha trasmesso una lettera alla II Commissione Giustizia del Senato, per esprimere il proprio pieno sostegno alla proposta di riforma del codice penale in materia di reati contro...
A Cervia (RA) “Fauna italiana, fauna esotica e animali domestici”: incontro pubblico
Nota stampa 10 aprile 2025 In collaborazione con l’associazione Arca 2005, la delegazione e le guardie zoofile OIPA di Ravenna organizzano "Fauna italiana, fauna esotica e animali domestici: incontro pubblico" ad ingresso gratuito. Obiettivo dell'evento, che si terrà...
PROTEZIONE DEL LUPO, 41 ASSOCIAZIONI EUROPEE INVITANO LA PRESIDENZA POLACCA DELL’UE A SOSPENDERE OGNI DECISIONE IN ATTESA DI CHIARIRE LE QUESTIONI LEGALI E SCIENTIFICHE
Comunicato stampa congiunto 9 aprile 2025 Studiosi indipendenti hanno esaminato l'analisi utilizzata come base scientifica dalla Commissione europea - nota come rapporto Blanco e Sundseth, del 2023 - per giustificare il declassamento dei lupi europei (1). La revisione...
A Galatina (LE) “Hic Sunt Lupi”, incontro pubblico per scoprire l’affascinante mondo dei lupi
Comunicato stampa 8 aprile 2025 Domani, presso il Palazzo della Cultura, via Pasquale Cafaro 2 - Galatina (LE), a partire dalle 18.00 si terrà l'incontro pubblico “Hic Sunt Lupi: I lupi nel Salento. Storia, biologia, comportamento e misure di coesistenza". Un evento...