Ufficio stampa
L’Ufficio stampa OIPA è il punto di riferimento per la comunicazione e l’informazione riguardante la tutela e il benessere degli animali. Attraverso comunicati stampa, campagne di sensibilizzazione e attività mediatiche, OIPA s’impegna a diffondere notizie e aggiornamenti su temi cruciali come il maltrattamento, l’abbandono e le leggi a difesa degli animali. La nostra missione è fare in modo che la voce degli animali arrivi a tutti, affinché la società prenda coscienza e agisca per un futuro più giusto e rispettoso. Segui le nostre novità e scopri come anche tu puoi contribuire a proteggere chi non ha voce.
UFFICIO STAMPA OIPA Italia
Via Gian Battista Brocchi 11 – 20131 Milano
Laura Di Cintio
ufficiostampa@oipa.org
Tel. 320 4056710
COMUNICATI STAMPA
Lieto fine per Blanco, il dolcissimo cane bruciato con l’olio a Sala Consilina: ora sta bene e ha trovato l’amore di una famiglia per la vita
Comunicato stampa 18 gennaio 2025 La storia di Blanco, cagnolino randagio brutalmente ustionato con l'olio bollente a Sala Consilina (SA) lo scorso novembre, ha un lieto fine: dopo un'esperienza terribile e un lungo periodo di cure, Blanco ha finalmente una casa e una...
Baricella, tassa sui rifiuti maggiorata per chi ha animali domestici, OIPA: “Decisione discriminatoria, al vaglio del nostro ufficio legale per tutelare i cittadini”
Comunicato stampa 17 gennaio 2025 Una tassa sui rifiuti maggiorata per i residenti di Baricella (BO) che possiedono animali domestici: è questa la discutibile decisione del Comune emiliano, che dall'inizio di quest'anno ha deciso di sfavorire coloro che convivono con...
Grave caso di maltrattamento a Milano: le Guardie Zoofile dell’OIPA salvano un cane denutrito e ferito
Comunicato stampa 16 gennaio 2025 Le Guardie Zoofile dell'OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) sono intervenute in queste ore a Milano, in seguito a una segnalazione che denunciava la presenza di un cane denutrito e ferito, tenuto in condizioni di...
Napoli: l’intervento delle Guardie Zoofile dell’OIPA salva un senzatetto e la sua cagnolina
Comunicato stampa 15 gennaio 2025 Nella mattinata di ieri, a Napoli, un uomo senza fissa dimora e il suo cane sono stati soccorsi dalle Guardie Zoofile dell'OIPA di Napoli nei pressi del Museo Archeologico. L’uomo, nonostante accusasse un grave malore, ha inizialmente...
Tragedia nel Lazio: donna sbranata e uccisa da un branco di cani randagi. OIPA: “Siamo disponibili a offrire alle istituzioni aiuto mirato per combattere il randagismo”
COMUNICATO STAMPA 13 gennaio 2025 L’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) apprende con sconcerto la notizia dell’uccisione di una donna da parte di un gruppo di cani randagi a Latina. Un episodio allarmante e di certo non isolato, che riporta...
Catania: sabato 18 gennaio l’incontro “Cane: il diritto di esserci”, un confronto per una convivenza responsabile tra cani e persone
Comunicato stampa 13 gennaio 2025 Sabato 18 gennaio 2025, dalle 9.00 alle 13.00, si terrà presso la Sala Convegni del Campus Don Bosco (Largo Pitagora, Canalicchio – Zona Via Carnazza, 95030 Tremestieri Etneo, Catania) l’evento “Cane: il diritto di esserci”,...
Al via la caccia al lupo in Svezia: OIPA contro una politica insostenibile per gli animali e gli ecosistemi
Comunicato stampa 4 gennaio 2025 Il Governo svedese ha dato il via libera all’abbattimento di 5 intere famiglie di lupi – per un totale di 30 esemplari – nonostante si tratti di una specie già gravemente minacciata. In Svezia oggi si contano appena 375 lupi, dopo che...
Caccia: due gravi incidenti riaccendono i riflettori sulla questione. OIPA si schiera contro l’assurdità di un’attività pericolosa anche per le persone
Comunicato stampa 3 gennaio 2025 È di queste ore la notizia dell’ennesimo incidente venatorio, che ha visto un uomo di 53 anni perdere la vita durante una battuta di caccia al cinghiale a Pietrafitta, nel Cosentino. Questo, a poche ore dall’approvazione, da...
Orrore nel catanese: sequestrati 26 cani, vivevano nell’incuria e nel degrado. Indagato il proprietario
Comunicato stampa 2 gennaio 2025 Orrore nel catanese: sequestrati 26 cani, vivevano nell'incuria e nel degrado. Indagato il proprietario Sfruttati per la riproduzione e la vendita, gli animali sono stati trovati in gravi condizioni di maltrattamento, costretti a...
CAPODANNO, IL VIDEO-DECALOGO PER PROTEGGERE GLI ANIMALI DAI BOTTI. IL PERICOLO ARRIVA ANCHE DALLE LANTERNE CINESI
Comunicato stampa 27 dicembre 2024 CAPODANNO, IL VIDEO-DECALOGO PER PROTEGGERE GLI ANIMALI DAI BOTTI. IL PERICOLO ARRIVA ANCHE DALLE LANTERNE CINESI Anche gli animali selvatici soffrono per le esplosioni dei petardi, e sono le vittime più numerose. Anche le lanterne...