Anche se non mangi l'agnello, la pasqua è sempre la stessa

In nome della vera pace non mangiarlo

diciamo no alla censura dei nomi dei prodotti a base vegetale

34 associazioni scrivono alla Commissione Agricoltura

STOP ALLE PELLICCE IN EUROPA

1,7 MILIONE DI FIRME ALLA COMMISSIONE EUROPEA

Emergenza terremoto Turchia-Siria

Anche gli animali sono in pericolo: OIPA aiuta le associazioni presenti sul territorio

Emergenza Ucraina: partecipa alla raccolta fondi di oipa international

Scopri cosa stiamo facendo per dare un aiuto concreto agli animali colpiti dalla guerra. Anche tu puoi unirti alla catena di solidarietà

Scopri i nostri cerca famiglia

Chi siamo

Organizzazione Internazionale Protezione Animali
Dal 1981 ci occupiamo della tutela di animali e ambiente, contrastando i maltrattamenti e promuovendo i diritti animali.

Angeli Blu

I nostri volontari, presenti in sezioni su tutto il territorio italiano, si impegnano ogni giorno nel salvataggio degli animali in difficoltà e nella diffusione del rispetto per tutte le vite

Guardie Zoofile

Le Guardie Zoofile dell’OIPA, attive in tutta Italia, svolgono l’importante compito di prevenzione, controllo e sanzione dei maltrattamenti sugli animali

OIPA International

Come Organizzazione Internazionale operiamo anche fuori dall’Italia, in diversi paesi del mondo, con azioni e progetti per la salvaguardia degli animali

Dona il 5 per mille
C.F. 97229260159

Destina il tuo 5 per mille agli animali: con una semplice firma puoi diventare parte del cambiamento!

Hai un’emergenza? Un animale si trova in pericolo?
Scopri come prestare soccorso a un animale ferito o smarrito e chi chiamare nei diversi casi

Cosa facciamo

Le azioni dell’OIPA sono tante e diversificate.
Ogni giorno gli Angeli Blu e le Guardie Zoofile, ma anche il team legale dell’OIPA e l’ufficio stampa collaborano per la salvaguardia degli animali e per la diffusione di una cultura animalista.

Appelli

L’OIPA utilizza la maggior parte dei fondi raccolti per ripari, cure veterinarie e tanto altro. Riceviamo quotidianamente nuove richieste di aiuto da tutte le sezioni italiane. Leggi le storie degli animali salvati e scopri come puoi regalare loro un lieto fine.

OIPA in azione

Recuperi, sequestri, salvataggi di animali, ma anche manifestazioni, progetti e iniziative: tutte le azioni dell’OIPA e gli aggiornamenti più importanti dal mondo animalista.

Hai assistito al maltrattamento di un animale o una situazione ti preoccupa?
Segnala il maltrattamento con il nostro modulo online per fare intervenire le Guardie Zoofile dell’OIPA

Cosa puoi fare

Con grandi e piccole azioni puoi fare la differenza.
Firma le petizioni, aiuta le sezioni dell’OIPA, sostieni le nostre campagne o soccorri gli animali in prima persona. Ogni aiuto è prezioso: scopri come partecipare!

Campagne

Petizioni, mailbombing, tweetstorm e altre iniziative organizzate o promosse dall’OIPA: ecco cosa puoi fare nel concreto per le cause che ti stanno a cuore.

ANCHE SE NON MANGI L’AGNELLO LA PASQUA È SEMPRE LA STESSA

ANCHE SE NON MANGI L’AGNELLO LA PASQUA È SEMPRE LA STESSA

La Pasqua è chiamata dai credenti anche festa della speranza, perché la risurrezione di Gesù dovrebbe dare speranza nella vita eterna, una speranza su cui si fonda la fede cristiana. Ma perché allora scegliere di celebrare una festa così importante, che rappresenta il...

Vittorie

Grazie agli sforzi di sostenitori, volontari e di chi lavora con noi per uno scopo comune abbiamo raggiunto importanti successi in ambito di diritti animali: festeggia con noi le più recenti vittorie!

Hai un dubbio di natura legale o non sai come comportarti in una situazione insolita?
Richiedi un consulto legale gratuito allo sportello legale dell’OIPA, otterrai una risposta utile e specifica per il tuo caso

Sostienici

Se ti piace il nostro lavoro puoi far sì che l’OIPA diventi sempre più grande.
Abbiamo ancora tante vite da salvare: insieme possiamo raggiungere tutti gli obiettivi per i diritti animali!

I nostri progetti

Cat House

Gli amici di Dobby

Nonnini alla riscossa

Oasi felina La Valle

Progetto Virginia

I gatti di Alice

Oasi felina OIPA di Gela

Parco OIPA di Trento

OIPA informa

L’OIPA è attiva anche sul fronte dell’informazione: dalla conoscenza nascono comprensione e rispetto.
Il nostro blog ospita persone esperte e appassionate: puoi aiutare gli animali approfondendo e diffondendo i temi dell’animalismo e della convivenza pacifica con le altre specie.

L’IMPRONTA ECOLOGICA

Deforestazione, spreco di energia e di acqua, inquinamento, cambiamenti climatici, perdita della biodiversità. Secondo il World Watch Institute il consumo di carne è una delle principali cause di danno ambientale e l’impatto degli allevamenti intensivi sul pianeta...

IL RITORNO DEL LUPO

9 gennaio 2012, Camugnano. Sulle rive del fiume Limentra, nell’Appennino bolognese, un lupo ferito da due diversi colpi di fucile riceve un massaggio cardiaco e la respirazione “bocca–bocca” dagli esperti del Centro Tutela e Fauna Esotica e Selvatica di Monte Adone....

Ho trovato un riccio: quando e come aiutarlo

di Giulia Paracchini, vice presidente Milano Natura Sempre più frequentemente, anche nei centri abitati, capita di trovare esemplari di riccio: sono davvero graziosi, molto abitudinari e spesso suscitano una grande voglia di aiutarli. Sono animali selvatici, tutelati...

IL MICROCHIP, LA CARTA D’IDENTITÀ DEL NOSTRO QUATTRO ZAMPE

L’obbligo del microchip viene imposto per legge come metodo di lotta al randagismo e per identificare i cani presenti sul territorio, nonché come strumento utile in caso di perdita dell’animale. In Italia la Legge quadro in materia di animali di affezione e...

LE ADOZIONI SONO UNO STRUMENTO EFFICACE PER IL CONTENIMENTO DEL RANDAGISMO NEL SUD ITALIA?

di Luca Spennacchio, formatore in ambito zooantropologico ed autore del libro "Canile 3.0" “La situazione del randagismo nel sud Italia porta spesso a vedere come unica soluzione quella di “spostare” quanti più cani possibili nel nord Italia, ma quali rischi nasconde...

CANI CIECHI E IPOVEDENTI: I CONSIGLI PER LA PERFETTA CONVIVENZA

Autrice Oriana Zago Istruttore cinofilo specializzato in cani con disabilità formatore cinofilo regionale in attività sportiva cinotecnica ASC Fondatrice progetto Wonderdogs https://progettowonderdogs.wordpress.com/   Vivere con un cane con disabilità (cieco,...

LA SCELTA DEL LUOGO CON IL TUO COMPAGNO A 4 ZAMPE

di Simone Dalla Valle Tutti noi, proprio come i nostri amici a quattro zampe, abbiamo bisogno di mangiare, bere, dormire, trascorrere del tempo all’aria aperta, frequentare amici, conoscere nuove persone e dedicarci ad attività che ci tengano impegnati facendoci...

La vita degli animali al circo: considerazioni scientifiche ed etiche

Cosa vuol dire, per un animale selvatico, vivere in gabbia la maggior parte della propria esistenza? Soprattutto dopo essere stato completamente cresciuto in cattività, vuoi perché fatto nascere appositamente per essere usato o vuoi perché preso fin dalla tenera età...

Il dolce sapore della libertà e della ribellione: fughe, rivolte e sogni degli animali sfruttati nei circhi

“La libertà è il sogno. La schiavitù è la vita”. Queste semplici parole, dello scrittore francese Charles Régismanset, più di ogni altre sono in grado di darci un preciso, quanto malinconico, affresco di quella vita di schiavitù in cui vivono gli animali sotto il...

Contattaci per richieste o informazioni generali

3 + 7 =