SALVA PER IL MOMENTO L'ORSA JJ4

Accolto il ricorso al Tar di Trento presentato da Enpa, Leidaa e OIPA

Maltempo. OIPA, al via la raccolta fondi per gli animali colpiti dall’alluvione

Emergenza Ucraina: partecipa alla raccolta fondi di oipa international

Scopri cosa stiamo facendo per dare un aiuto concreto agli animali colpiti dalla guerra. Anche tu puoi unirti alla catena di solidarietà

Scopri i nostri cerca famiglia

Chi siamo

Organizzazione Internazionale Protezione Animali
Dal 1981 ci occupiamo della tutela di animali e ambiente, contrastando i maltrattamenti e promuovendo i diritti animali.

Angeli Blu

I nostri volontari, presenti in sezioni su tutto il territorio italiano, si impegnano ogni giorno nel salvataggio degli animali in difficoltà e nella diffusione del rispetto per tutte le vite

Guardie Zoofile

Le Guardie Zoofile dell’OIPA, attive in tutta Italia, svolgono l’importante compito di prevenzione, controllo e sanzione dei maltrattamenti sugli animali

OIPA International

Come Organizzazione Internazionale operiamo anche fuori dall’Italia, in diversi paesi del mondo, con azioni e progetti per la salvaguardia degli animali

Dona il 5 per mille
C.F. 97229260159

Destina il tuo 5 per mille agli animali: con una semplice firma puoi diventare parte del cambiamento!

Hai un’emergenza? Un animale si trova in pericolo?
Scopri come prestare soccorso a un animale ferito o smarrito e chi chiamare nei diversi casi

Cosa facciamo

Le azioni dell’OIPA sono tante e diversificate.
Ogni giorno gli Angeli Blu e le Guardie Zoofile, ma anche il team legale dell’OIPA e l’ufficio stampa collaborano per la salvaguardia degli animali e per la diffusione di una cultura animalista.

Appelli

L’OIPA utilizza la maggior parte dei fondi raccolti per ripari, cure veterinarie e tanto altro. Riceviamo quotidianamente nuove richieste di aiuto da tutte le sezioni italiane. Leggi le storie degli animali salvati e scopri come puoi regalare loro un lieto fine.

OIPA in azione

Recuperi, sequestri, salvataggi di animali, ma anche manifestazioni, progetti e iniziative: tutte le azioni dell’OIPA e gli aggiornamenti più importanti dal mondo animalista.

Hai assistito al maltrattamento di un animale o una situazione ti preoccupa?
Segnala il maltrattamento con il nostro modulo online per fare intervenire le Guardie Zoofile dell’OIPA

Cosa puoi fare

Con grandi e piccole azioni puoi fare la differenza.
Firma le petizioni, aiuta le sezioni dell’OIPA, sostieni le nostre campagne o soccorri gli animali in prima persona. Ogni aiuto è prezioso: scopri come partecipare!

Campagne

Petizioni, mailbombing, tweetstorm e altre iniziative organizzate o promosse dall’OIPA: ecco cosa puoi fare nel concreto per le cause che ti stanno a cuore.

ANCHE SE NON MANGI L’AGNELLO LA PASQUA È SEMPRE LA STESSA

ANCHE SE NON MANGI L’AGNELLO LA PASQUA È SEMPRE LA STESSA

La Pasqua è chiamata dai credenti anche festa della speranza, perché la risurrezione di Gesù dovrebbe dare speranza nella vita eterna, una speranza su cui si fonda la fede cristiana. Ma perché allora scegliere di celebrare una festa così importante, che rappresenta il...

Vittorie

Grazie agli sforzi di sostenitori, volontari e di chi lavora con noi per uno scopo comune abbiamo raggiunto importanti successi in ambito di diritti animali: festeggia con noi le più recenti vittorie!

Hai un dubbio di natura legale o non sai come comportarti in una situazione insolita?
Richiedi un consulto legale gratuito allo sportello legale dell’OIPA, otterrai una risposta utile e specifica per il tuo caso

Sostienici

Se ti piace il nostro lavoro puoi far sì che l’OIPA diventi sempre più grande.
Abbiamo ancora tante vite da salvare: insieme possiamo raggiungere tutti gli obiettivi per i diritti animali!

I nostri progetti

Cat House

Gli amici di Dobby

Nonnini alla riscossa

Oasi felina La Valle

Progetto Virginia

I gatti di Alice

Oasi felina OIPA di Gela

Parco OIPA di Trento

OIPA informa

L’OIPA è attiva anche sul fronte dell’informazione: dalla conoscenza nascono comprensione e rispetto.
Il nostro blog ospita persone esperte e appassionate: puoi aiutare gli animali approfondendo e diffondendo i temi dell’animalismo e della convivenza pacifica con le altre specie.

Peritonite Infettiva Felina (FIP): sintomi, rischi e prevenzione

di dott.ssa Laura Muggiani, medico veterinario Miao è un gatto maschio di sette mesi che mi viene portato per la sterilizzazione. L’animale, raccolto per strada all’età di due mesi, è apparentemente sano. Mangia con appetito, gioca, salta ed è normo peso. Gli esami...

Le più comuni patologie dei gattini e come affrontarle

di Silvana Confente, medico veterinario L’adozione di un nuovo gattino è sempre un momento di gioia per le famiglie, a volte però questa gioia viene offuscata quando dopo la visita veterinaria si viene a conoscenza della presenza di una o più patologie. Questo capita...

In vacanza a sei zampe si può!

Generalmente chi vive con un quattro zampe, lo definisce “un membro della famiglia”. E’ però curioso notare come, pur attribuendogli questa ruolo, si è portati a non includerlo nelle attività più piacevoli e gratificanti. Perché la sua presenza sarebbe di “difficile...

IL GATTO, QUESTO SCONOSCIUTO

di Roberto Marchesini, etologo La relazione con il gatto rappresenta una delle esperienze più belle e fantastiche che si possano immaginare. Il gatto è un animale pieno di vitalità e di fantasia, capace di suscitare un’atmosfera di buonumore e di partecipazione che...

C’è un uccellino a terra… cosa devo fare?

Intervista al dott. Emanuele Lubian, direttore sanitario CRFS Lipu La Fagiana Quale tipologia di volatili può capitare di trovare a terra? Nelle aree urbane le specie nelle quali è più facile imbattersi sono merli, rondoni, cornacchie, gazze, storni e rapaci, che...

Un’estate a sei zampe: cinque esperienze meravigliose da condividere con il proprio cane

Articolo di Veronica Bianca Veronesi, educatore cinofilo CSEN Ai giorni nostri il cane è considerato un vero e proprio membro della famiglia e non è strano sentire parlare di vacanze con il cane. In realtà si può fare di meglio: si può trascorrere le giornate all’aria...

Ho trovato dei gatti vaganti, cosa devo fare?

Gatti vaganti: che cosa prevede la legge La legge quadro nazionale n. 281 del 14/08/1991 tutela gli animali d’affezione: Lo Stato promuove e disciplina la tutela degli animali di affezione, condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti ed il loro...

Il giro del mondo in 80 gatti

di Isabella Dalla Vecchia In questo numero voglio proporre un viaggio virtuale in tutto il mondo presentado una breve descrizione di miti e leggende del gatto, sempre presente, prevalentemente compagno di varie divinità, fecondo, positivo e soprattutto immortale!...

ABBIAMO DIRITTO A ENTRARE IN UN LOCALE APERTO PUBBLICO CON IL NOSTRO CANE? 

Claudia Taccani Avvocato e Responsabile Sportello Legale OIPA Italia Odv sportellolegale@oipa.org Il nostro cane (o animale domestico)  può entrare liberamente nei locali pubblici o aperti al pubblico? Questo è un dilemma ricorrente per coloro che possiedono un...

Contattaci per richieste o informazioni generali

2 + 3 =