diciamo no alla censura dei nomi dei prodotti a base vegetale

34 associazioni scrivono alla Commissione Agricoltura

STOP ALLE PELLICCE IN EUROPA

1,7 MILIONE DI FIRME ALLA COMMISSIONE EUROPEA

Emergenza terremoto Turchia-Siria

Anche gli animali sono in pericolo: OIPA aiuta le associazioni presenti sul territorio

Emergenza Ucraina: partecipa alla raccolta fondi di oipa international

Scopri cosa stiamo facendo per dare un aiuto concreto agli animali colpiti dalla guerra. Anche tu puoi unirti alla catena di solidarietà

CHI SI ASSOCIA, SALVA: ENTRA NEL TEAM, ASSOCIATI ALL'OIPA

Diventa anche tu un angelo blu

Scopri i nostri cerca famiglia

Chi siamo

Organizzazione Internazionale Protezione Animali
Dal 1981 ci occupiamo della tutela di animali e ambiente, contrastando i maltrattamenti e promuovendo i diritti animali.

Angeli Blu

I nostri volontari, presenti in sezioni su tutto il territorio italiano, si impegnano ogni giorno nel salvataggio degli animali in difficoltà e nella diffusione del rispetto per tutte le vite

Guardie Zoofile

Le Guardie Zoofile dell’OIPA, attive in tutta Italia, svolgono l’importante compito di prevenzione, controllo e sanzione dei maltrattamenti sugli animali

OIPA International

Come Organizzazione Internazionale operiamo anche fuori dall’Italia, in diversi paesi del mondo, con azioni e progetti per la salvaguardia degli animali

Dona il 5 per mille
C.F. 97229260159

Destina il tuo 5 per mille agli animali: con una semplice firma puoi diventare parte del cambiamento!

Hai un’emergenza? Un animale si trova in pericolo?
Scopri come prestare soccorso a un animale ferito o smarrito e chi chiamare nei diversi casi

Cosa facciamo

Le azioni dell’OIPA sono tante e diversificate.
Ogni giorno gli Angeli Blu e le Guardie Zoofile, ma anche il team legale dell’OIPA e l’ufficio stampa collaborano per la salvaguardia degli animali e per la diffusione di una cultura animalista.

Appelli

L’OIPA utilizza la maggior parte dei fondi raccolti per ripari, cure veterinarie e tanto altro. Riceviamo quotidianamente nuove richieste di aiuto da tutte le sezioni italiane. Leggi le storie degli animali salvati e scopri come puoi regalare loro un lieto fine.

OIPA in azione

Recuperi, sequestri, salvataggi di animali, ma anche manifestazioni, progetti e iniziative: tutte le azioni dell’OIPA e gli aggiornamenti più importanti dal mondo animalista.

GLI ANGELI BLU INCONTRANO GLI STUDENTI DEL LICEO ARTISTICO DI TRAPANI

GLI ANGELI BLU INCONTRANO GLI STUDENTI DEL LICEO ARTISTICO DI TRAPANI

Continua il Progetto di OIPA Trapani "Tuteli-Amo gli Animali" dedicato alle scuole, perché solo seminando tra le nuove generazioni si può sperare di cambiare in meglio la considerazione negativa che ancora tanti nutrono verso gli animali, che nella gran parte dei casi...

Hai assistito al maltrattamento di un animale o una situazione ti preoccupa?
Segnala il maltrattamento con il nostro modulo online per fare intervenire le Guardie Zoofile dell’OIPA

Cosa puoi fare

Con grandi e piccole azioni puoi fare la differenza.
Firma le petizioni, aiuta le sezioni dell’OIPA, sostieni le nostre campagne o soccorri gli animali in prima persona. Ogni aiuto è prezioso: scopri come partecipare!

Campagne

Petizioni, mailbombing, tweetstorm e altre iniziative organizzate o promosse dall’OIPA: ecco cosa puoi fare nel concreto per le cause che ti stanno a cuore.

ANCHE SE NON MANGI L’AGNELLO LA PASQUA È SEMPRE LA STESSA

ANCHE SE NON MANGI L’AGNELLO LA PASQUA È SEMPRE LA STESSA

La Pasqua è chiamata dai credenti anche festa della speranza, perché la risurrezione di Gesù dovrebbe dare speranza nella vita eterna, una speranza su cui si fonda la fede cristiana. Ma perché allora scegliere di celebrare una festa così importante, che rappresenta il...

Vittorie

Grazie agli sforzi di sostenitori, volontari e di chi lavora con noi per uno scopo comune abbiamo raggiunto importanti successi in ambito di diritti animali: festeggia con noi le più recenti vittorie!

Hai un dubbio di natura legale o non sai come comportarti in una situazione insolita?
Richiedi un consulto legale gratuito allo sportello legale dell’OIPA, otterrai una risposta utile e specifica per il tuo caso

Sostienici

Se ti piace il nostro lavoro puoi far sì che l’OIPA diventi sempre più grande.
Abbiamo ancora tante vite da salvare: insieme possiamo raggiungere tutti gli obiettivi per i diritti animali!

I nostri progetti

Cat House

Gli amici di Dobby

Nonnini alla riscossa

Oasi felina La Valle

Progetto Virginia

I gatti di Alice

Oasi felina OIPA di Gela

Parco OIPA di Trento

OIPA informa

L’OIPA è attiva anche sul fronte dell’informazione: dalla conoscenza nascono comprensione e rispetto.
Il nostro blog ospita persone esperte e appassionate: puoi aiutare gli animali approfondendo e diffondendo i temi dell’animalismo e della convivenza pacifica con le altre specie.

“DI TE MI IMPORTA (I CARE ABOUT YOU)”: LA SECONDA POSSIBILITA’ PER I PRIMATI

Mawa e la Dott.ssa Mariangela Ferrero durante il PME a Ngamba Island Chimpanzee Sanctuary, Uganda, 2013 Intervista alla Dott.ssa Mariangela Ferrero - di Margherita Settimo   La gorilla Chickaboo volle la maraca e la dottoressa Ferrero prese un tamburo: accaddero...

QUANDO EDUCARE UN CANE PUÒ SCONFINARE IN UN REATO?

https://www.youtube.com/watch?v=HVy5yk5mV3k L’educazione cinofila è un’attività fondamentale e utile per noi e per i nostri cani. La vita frenetica di oggi porta i nostri cani, soprattutto se “cittadini”, a dover affrontare e convivere con novità, rumori particolari,...

VADEMECUM CANE URBANO

Una mini guida contenente consigli pratici legali per vivere al meglio con il cane in città. Anagrafe canina, cos’è e come funziona. In base alla Legge n. 281\91 sulla tutela degli animali e prevenzione al randagismo, ogni cane presente su territorio italiano deve...

IL MICROCHIP È OBBLIGATORIO PER I GATTI?

[cs_video column_size="1/1" video_url="https://www.youtube.com/watch?v=1X9DAdLYBGY&feature=youtu.be" video_width="500" video_height="250"][/cs_video] La Decisione della Commissione 2003\803\CE del 26 novembre 2003, entrata in vigore dal 1 ottobre 2004, stabilisce...

HO UN CANE E ASPETTO UN BAMBINO: COME DEVO COMPORTARMI?

L’arrivo di un neonato in famiglia è un evento che porta grande gioia...ma anche molti cambiamenti! Un bambino ci sconvolge sicuramente la vita: cambiano le priorità, i ritmi, ma soprattutto il nostro tempo libero e le energie fi siche e mentali. Anche il nostro amico...

“ZERO CANI IN CANILE”: DAL SUD IL SOGNO CHE LIBERA I CANI PER DONARE LORO UNA CASA

di Maria di Palma Quest’anno vuoi andare al mare, sono più di due anni che non lo vedi. Non hai prenotato tre mesi prima, perché sai che avrai solo tre o quattro giorni a disposizione e, allora, cosa fai? Guardi le offerte last minute, ma non quelle della Liguria, che...

PER I CAVALLI DELLE BOTTICELLE UN’ALTRA ESTATE BOLLENTE. L’ABOLIZIONE? PROMESSA NON MANTENUTA DALL’AMMINISTRAZIONE CAPITOLINA

Le guardie zoofile Oipa: «Invitiamo la cittadinanza a denunciare alla polizia municipale le violazioni del Regolamento sulla tutela degli animali» Dal 1° giugno è scattato il divieto di lavoro dalle ore 13 alle 17 a tutela dei cavalli delle botticelle romane, divieto...

ANIMALI E WEB: FERMIAMO IL TRAFFICO ILLECITO DI CUCCIOLI E LO SFRUTTAMENTO DELLE FATTRICI

https://www.youtube.com/watch?v=fGGz9kwD8x0&t=1s Spesso al telegiornale ci imbattiamo in servizi 'strappalacrime' che raccontano episodi di cuccioli di cani, ma anche gatti, di età tenerissima, costretti a viaggi mortali principalmente dai paesi dell'Est Europa,...

Peritonite Infettiva Felina (FIP): sintomi, rischi e prevenzione

di dott.ssa Laura Muggiani, medico veterinario Miao è un gatto maschio di sette mesi che mi viene portato per la sterilizzazione. L’animale, raccolto per strada all’età di due mesi, è apparentemente sano. Mangia con appetito, gioca, salta ed è normo peso. Gli esami...

Contattaci per richieste o informazioni generali

7 + 14 =