Caso Aptuit: sperimentazione sul oltre mille cani. Ancora nessuna decisione definitiva dal TAR

Approvata la riforma penale per tutelare gli animali, OIPA: “Un passo avanti necessario”

Festival di Yulin, diciamo basta al commercio di carne di cane e gatto. Invia la tua lettera di protesta al governo cinese!

Aggressione ad Agliana, OIPA: ” Serve una legge per prevenire”

Scopri i nostri cerca famiglia


CHI SIAMO

Organizzazione Internazionale Protezione Animali
OIPA:
Dal 1981 ci occupiamo della tutela di animali e ambiente, contrastando i maltrattamenti e promuovendo i diritti animali.

quanto fa il tuo 5xmille all’OIPA?

KG di cibo distribuito

animali feriti e soccorsi

animali adottati

randagi accuditi

questi sono stati i risultati del 5xmille all’OIPA
ma vogliamo che 5xmille faccia sempre di più


COSA FACCIAMO

Le azioni dell’OIPA sono tante e diversificate.
Ogni giorno gli Angeli Blu e le Guardie Zoofile, ma anche il team legale dell’OIPA e l’ufficio stampa collaborano per la salvaguardia degli animali e per la diffusione di una cultura animalista.

ANGELI BLU

I nostri volontari si impegnano ogni giorno nel salvataggio degli animali in difficoltà e nella diffusione del rispetto per tutte le vite

GUARDIE ZOOFILE

Le Guardie Zoofile dell’OIPA, attive in tutta Italia, svolgono l’importante compito di prevenzione, controllo e sanzione dei maltrattamenti sugli animali

OIPA INTERNATIONAL

Come Organizzazione Internazionale operiamo anche fuori dall’Italia, in diversi paesi del mondo, con azioni e progetti per la salvaguardia degli animali

DONA IL 5xMILLE C.F. 97229260159

Destina il tuo 5 per mille agli animali: con una semplice firma puoi diventare parte del cambiamento!

L’OIPA utilizza la maggior parte dei fondi raccolti per ripari, cure veterinarie e tanto altro. Riceviamo quotidianamente nuove richieste di aiuto da tutte le sezioni italiane. Leggi le storie degli animali salvati e scopri come puoi regalare loro un lieto fine.

Gattina Azzurra cerca casa e aiuto: una rinascita da sostenere

Gattina Azzurra cerca casa e aiuto: una rinascita da sostenere

Gattina Azzurra cerca casa e aiuto: una rinascita da sostenere Abbandonata in un campo, sola e malata, Gattina Azzurra è stata ritrovata il in condizioni critiche. La sua storia è quella di tanti invisibili, ma la sua forza e dolcezza l’hanno resa speciale. La visita...

Recuperi, sequestri, salvataggi di animali, ma anche manifestazioni, progetti e iniziative: tutte le azioni dell’OIPA e gli aggiornamenti più importanti dal mondo animalista.

Palermo si prepara a dire addio alle carrozze trainate dai cavalli

Palermo si prepara a dire addio alle carrozze trainate dai cavalli

Comunicato stampa 17 giugno 2025 Con una proposta di delibera trasmessa ieri al Consiglio Comunale per la modifica del regolamento sul servizio turistico con veicoli a trazione animale, Palermo si pone l'obiettivo di mettere fine, entro 12 mesi, a un'attività che...


COSA PUOI FARE

Con grandi e piccole azioni puoi fare la differenza.
Firma le petizioni, aiuta le sezioni dell’OIPA, sostieni le nostre campagne o soccorri gli animali in prima persona. Ogni aiuto è prezioso: scopri come partecipare!

Campagne

Petizioni, mailbombing, tweetstorm e altre iniziative organizzate o promosse dall’OIPA: ecco cosa puoi fare nel concreto per le cause che ti stanno a cuore.

Vittorie

Grazie agli sforzi di sostenitori, volontari e di chi lavora con noi per uno scopo comune abbiamo raggiunto importanti successi in ambito di diritti animali: festeggia con noi le più recenti vittorie!


SOSTIENI L’OIPA

Se ti piace il nostro lavoro puoi far sì che l’OIPA diventi sempre più grande.
Abbiamo ancora tante vite da salvare: insieme possiamo raggiungere tutti gli obiettivi per i diritti animali!


SEGNALA UN MALTRATTAMENTO

Hai assistito al maltrattamento di un animale o una situazione ti preoccupa?
Segnala il maltrattamento con il nostro modulo online per fare intervenire le Guardie Zoofile dell’OIPA


SPORTELLO LEGALE

Hai un dubbio di natura legale o non sai come comportarti in una situazione insolita?
Richiedi un consulto legale gratuito allo sportello legale dell’OIPA, otterrai una risposta utile e specifica per il tuo caso

Pin It on Pinterest