Cani anziani lasciati in canile perché diventati un peso, cani da caccia inadeguati a questa pratica rinchiusi a vita nei serragli o gettati nelle campagne, cuccioli nati per sbaglio buttati nei cassonetti della spazzatura, gatti messi alla porta perché si dice possano essere pericolosi per le donne in gravidanza. Queste sono solo alcune delle centinaia di scuse che ogni giorno ancora troppe persone raccontano per giustificare l’abbandono del proprio cane o gatto.
Post correlati
INDONESIA E L’ORRORE DI BANDUNG: L’OIPA CHIEDE AL GOVERNO MAGGIORI CONTROLLI SUGLI ZOO. FIRMA LA PETIZIONE!
6 Febbraio 2017
FERMIAMO LA CACCIA AL CINGHIALE NEL PARCO DI SAN BARTOLO (PU): MANDA ANCHE TU L’EMAIL DI PROTESTA!
30 Novembre 2017

OIPA ITALIA ODV
Organizzazione Internazionale Protezione Animali
C.F. 97229260159
Sede legale e amministrativa
via Gian Battista Brocchi 11 – 20131 Milano – Tel. 02 6427882 – Fax 178 2206601
c/c postale: n° 43 03 52 03
Codice IBAN: IT28 P076 0101 6000 0004 3035 203
COME AIUTARE L'OIPA
CONTO CORRENTE POSTALE
Vai in posta e compila un bollettino postale inserendo l'importo e la causale "Offerta OIPA Italia Odv" su c/c n. 43035203 intestato a: OIPA Italia Odv
BONIFICO BANCARIO
Effettua un bonifico con l'importo sul conto corrente n. 43035203 banco posta
Codice IBAN: IT28P0760101600000043035203 BIC/SWIFT (solo se si effettua un bonifico dall'estero) BPPIITRRXXX con la causale "Offerta Oipa Italia Odv"
ASSEGNO
Invia un assegno bancario non trasferibile intestato a OIPA Italia a: OIPA Italia - via Gian Battista Brocchi 11 - 20131 Milano
CARTA DI CREDITO - PAYPAL
Clicca sul pulsante qui sotto e all'interno della pagina immetti l'importo dell'offerta