Abbandonati da un privato nella pineta del lido Punta Marina, in provincia di Ravenna, una trentina di pavoni rischiano di finire nelle mani di un allevatore di suini.

Anziché valorizzare la loro presenza, come elemento di biodiversità nel Parco del Delta del Po, l’Amministrazione Comunale di Ravenna preferisce sbarazzarsene assecondando le lamentele di alcuni cittadini e destinandoli in voliere dove saranno privati della libertà, consegnati per di più ad un allevatore di suini, senza vincoli sulla loro vendita o soppressione per scopi alimentari.

Eppure per trovare una serena convivenza con i residenti sarebbe sufficiente adottare alcune misure ecologiche, come una maggiore pulizia stradale e dei dissuasori idonei.

Uniamoci ai cittadini di Ravenna e a tutte le associazioni locali (Animal Liberation, C.L.A.M.A. Ravenna, Lega per l’abolizione della Caccia e Lega Nazionale per la difesa del cane, OIPA Ravenna) che chiedono una soluzione di buon senso per i trenta esemplari che colorano il lido di Punta Marina e sono diventati un’attrattiva turistica della località balneare.

No al trasferimento dei pavoni di Punta Marina

You can add formatting using markdown syntax - read more
639 firme

CONTEGGIO
639

ELENCO DELLE FIRME

Ultime sottoscrizioni
639
Alberto F.
Nov 09, 2023
638
Roberta B.
Ott 10, 2023
637
silvana G.
Ott 07, 2023
636
Giada S.
Lug 25, 2023
635
Licia C.
Giu 22, 2023
634
Sergio S.
Mag 18, 2023
633
Nicola D.
Apr 21, 2023
632
Andrea P.
Apr 21, 2023
631
Antonella F.
Mar 23, 2023
630
Amelia C.
Mar 23, 2023