Azioni legali
Benvenuti nella sezione dedicata alla giurisprudenza di OIPA Italia. Qui troverete informazioni fondamentali sui diritti degli animali, le normative vigenti e le sentenze più rilevanti che influenzano la loro protezione. Questo spazio è progettato per fornire risorse utili a chiunque desideri approfondire le leggi che tutelano gli animali e comprendere come la giurisprudenza possa essere un alleato nella lotta contro il maltrattamento e l’abbandono. Vi invitiamo a esplorare i contenuti e a utilizzare queste informazioni per promuovere una maggiore consapevolezza e un impegno attivo nella tutela degli animali.
L’orso bruno è pericoloso?
Di Dott. Maurilio Calleri, Presidente della LIMAV Italia Odv, Medico veterinario ed ecologo CONOSCIAMO L’ORSO BRUNO L’orso bruno (Ursus arctos) è un mammifero appartenente all'ordine dei carnivori, famiglia degli ursidi. Ha una corporatura massiccia, tozza, un corpo...
OIPA, ENPA ED IL COMITATO CIVICO OTTENGONO LA SOSPENSIONE DEL DIVIETO DI ACCESSO AI CANI NEI PARCHI VOLUTO DAL COMUNE DI OSTUNI (BR)
I cittadini di Ostuni, che avevano costituito il Comitato Civico “Io posso entrare” per annullare la delibera di giunta emessa ad ottobre 2019, sono stati affiancati dalle associazioni OIPA ed ENPA, che si occupano di tutela degli animali, per fare ricorso al TAR di...
PICCOLO, L’AMATO CANE DI QUARTIERE, È STATO UCCISO DA UNA FUCILATA. L’OIPA PRESENTA DENUNCIA E CHIEDE AL SINDACO DI TORNIMPARTE (AQ) DI COOPERARE PER TUTELARE GLI ANIMALI
Piccolo viveva tranquillo a Villagrande di Tornimparte (AQ) con il suo inseparabile amico Rocco, anche lui randagio. Come dice il suo nome, era di piccola taglia, zoppo e timido. Abitava le strade del quartiere da circa 4 anni, benvoluto ed accudito dalla maggior...
ROSSI A PROCESSO PER L’UCCISIONE DI KJ2: L’OIPA ESPRIME SODDISFAZIONE PER IL RISULTATO DELLA BATTAGLIA LEGALE INTRAPRESA DUE ANNI FA, UN IMPORTANTE PRECEDENTE PER LA FUTURA GESTIONE DEGLI ORSI IN TRENTINO
Dopo due anni dall’inizio di una serrata battaglia legale che ha visto l’OIPA e altre associazioni opporsi per due volte alla richiesta di archiviazione proposta dal PM a seguito della denuncia per uccisione di animale nei confronti dell’ex Presidente della Provincia...
“IO POSSO ENTRARE”: OIPA ED ENPA INSIEME AI CITTADINI DI OSTUNI CONTRO IL COMUNE CHE VIETA L’ACCESSO AI CANI NEI PARCHI
Una delibera della Giunta del Comune di Ostuni del 17 ottobre 2019 ha vietato l’accesso ai cani in quattro parchi della città, penalizzando quindi oltre 3.000 proprietari di cani residenti. I quattro parchi in questione, inclusa la Villa Comunale Sandro Pertini,...
VIETATO SFAMARE I CANI PER STRADA: ENNESIMA ORDINANZA “AFFAMA RANDAGI” DEL COMUNE DI SANT’ANGELO A FASANELLA (SA). L’OIPA CHIEDE LA REVOCA DELL’ORDINANZA E DICHIARA “METODO REPRESSIVO, ILLEGITTIMO E IMMORALE”
Affamare i cani randagi per cacciarli, non solo vietando a cittadini e volontari di nutrirli, ma anche “sentenziando” che chi nutre un cane per strada ne diventa automaticamente il “possessore”. Questa l’assurda politica di gestione del randagismo contenuta nella...
MASSACRATA CON UNA ZAPPA, LEGATA E COSPARSA DI BENZINA PER ESSER BRUCIATA VIVA: RUTH, RANDAGIA DI PARTINICO (PA), È MORTA TRA ATROCI SOFFERENZE. OIPA “UN ATTO DEL GENERE NON E’ COMPATIBILE CON UNA SOCIETA’ CIVILE. GIA’ PREDISPOSTA LA DENUNCIA PER UCCISIONE DI ANIMALE”
Urla. Urla di dolore. Strazianti guaiti di sofferenza, indescrivibili. Sono state le disperate urla di Ruth, una cagnolona randagia che viveva libera, accudita e amata a Partinico (PA), ad attirare l’attenzione di un uomo che, accorso in un orto, si è trovato di...
BOLZANO, SCOVATO E DENUNCIATO BRACCONIERE: AVEVA CATTURATO 46 TORDI DA RIVENDERE ILLEGALMENTE COME RICHIAMI VIVI. SEQUESTRATA TUTTA L’ATTREZZATURA, L’OIPA SI COSTITUIRÀ PARTE CIVILE
Più di 100 metri di rete artigianale a maglia finissima nascosta tra i meli, vicini ai nidi dei tordi che, attirati con dei richiami elettronici, finivano tragicamente impigliati, non senza danni fisici, per poi essere reclusi in piccole scatole che comprimevano il...
PITBULL UCCISO DAGLI SPARI DI UN AGENTE DI POLIZIA A NAPOLI: L’OIPA SPORGE DENUNCIA PER UCCISIONE DI ANIMALE
[cs_video column_size="1/1" video_url="https://www.youtube.com/watch?v=s2mcpOk9uKk" video_width="500" video_height="250"][/cs_video] Si sente un forte caos di sirene della Polizia, voci, movimenti confusi.Nei diversi video che girano online, alcuni girati tra le...
CAGNOLINA UCCISA A CALCI A SALERNO: DUE ANNI DOPO LA DENUNCIA DELL’OIPA E DELLE ALTRE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE ARRIVA LA CONDANNA PER IL PROPRIETARIO E AUTORE DEL TERRIBILE GESTO
L’OIPA “Rinnoviamo al sindaco la richiesta a emettere un’ordinanza che vieti a quest’uomo di detenere animali” Ha preso a calci Chicca, la cagnolina di 6 mesi della sua compagna, fino a lasciarla esanime sul marciapiede in un lago di sangue, ormai senza vita. Il...
Sentenza Tribunale penale di Trento n. 375/2015 (Condanna per detenzione di animali in condizioni inadeguate – art. 727 Codice Penale) – Intervento della Sezione di Trento dell’OIPA Italia