Per informazioni: 026427882 info@oipa.org

OIPA ITALIA

Dona ora
  • Chi siamo
    • Principi
    • Storia
    • BILANCIO 2017
    • Sedi locali
    • Guardie zoofile
    • OIPA Internazionale
    • Medici Internazionali LIMAV
    • Contatti
  • Sostienici
    • Iscriviti
    • Fai un’offerta
    • Dona il 5×1000 (codice fiscale 97229260159)
    • Come fare testamento
    • Collabora con noi
    • OIPA Card
    • Per le aziende
    • regali solidali
    • bomboniere solidali
  • Attività
    • Missioni
    • Iniziative
    • Scuole
    • Sportello legale e legislazione
    • ufficio stampa
    • Vittorie
    • rivista
    • Informiamoci
      • Acquari e delfinari
      • Allevamenti, trasporti, macelli
      • Caccia
      • Circhi
      • Feste popolari
      • Pellicce
      • Pet food
      • Randagismo
      • Traffico di animali esotici
      • Vegetarismo
      • Vivisezione
      • Zoo
  • Sedi
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • segnalazioni
    • segnalazioni maltrattamenti alle guardie zoofile
    • segnalazioni maltrattamenti sul WEB
  • Appelli
  • notizie
  • utili
    • La legislazione
    • Pronto soccorso
    • Focus
    • pagine utili per chi ha un cane
    • pagine utili per chi ha un gatto
    • pagine utili per chi ha o trova un uccellino
    • Video
    • Download
    • I grandi uomini
  • Cercafamiglia
    • Adozione a distanza
    • cani
    • gatti
    • conigli
    • roditori
    • furetti
    • rettili
    • uccelli
    • cavalli
    • agnelli
  • APPUNTAMENTI

BASTA CON L’ASTA DEL CAVALLO ALLA SAGRA DI GIAVERA DEL MONTELLO (TV): INVIA ANCHE TU LA MAIL DI PROTESTA

agosto8
  • admin
  • notizie 2018, treviso

Rumori assordati di giostre e musica ad alto volume, urla e schiamazzi, continui rumori delle auto che sfrecciano per la strada vicina e persone che, oltre ad accecarti con i loro flash fotografici, ti vogliono toccare a tutti i costi. Vorresti solo potertene andare via, lontano, ma non puoi: sei rinchiuso in un recinto che ormai è lì da anni, fatto con tubi vecchi e ruggini recuperati qua e là, con tutti i cavi dell’elettricità che ti pendono intorno, in un impianto apparentemente non a norma.

Questo è ciò che un cavallo, ogni anno alla sagra di Cusignana di Giavera del Montello (TV), è costretto a subire.



La ragione? Una tradizione spiacevole che da anni viene gestita dal parroco del paese, che organizza e gestisce una vera e propria “lotteria” che mette in palio un cavallo e diventerà di proprietà di colui che, durante l’asta indetta della sagra, sarà in grado di indovinarne il peso. Il cavallo viene lasciato lì per 10 giorni e 10 notti, lasciati in isolamento dai suoi simili e senza mai essere portato in passeggiata.

Una situazione che da anni è nota ai volontari dell’Oipa, da sempre preoccupati dallo stato di detenzione e di malessere del cavallo. L’anno scorso, però, attraverso l’indagine su Stella, la “puledra” in palio, sono emersi alcuni dettagli davvero preoccupanti. Le informazioni che i volontari dell’Oipa hanno ottenuto, hanno poi permesso infatti di scoprire che Stella, acquistata a basso prezzo proprio dal parroco per metterla all’asta nella sagra, era usata dal suo precedente proprietario per attività di Pet Therapy. Quest’ultimo cedette la cavalla 5 anni prima a qualcuno che non fece il passaggio di proprietà. Inoltre, la lotteria può essere un vero e proprio affare per chi, una volta vinto il cavallo, può rivenderlo a caro prezzo: poco importa che fine farà, perché una volta venduto, nessuno sembra interessarsi del suo destino.

Quest’anno, nonostante le proteste ed i dissensi verso una così triste mercificazione della vita di un animale sensibile come il cavallo, che subisce un trauma ed uno stress insopportabili durante la sagra, quest’asta, accompagnata dal triste rito della pesata pubblica del cavallo, tornerà ancora, proprio come la vendita di papere come premio di consolazione per chi perde.

Per opporsi ad un nuovo maltrattamento, ad una irrispettosa manifestazione diseducativa che non mostra rispetto verso gli animali, chiediamo di strutturare la sagra senza che nessun animale debba essere trattato in questo modo. Manda anche tu la mail di protesta usando il format qui sotto:

 

NO ALL'ASTA DEL CAVALLO

Leggi la petizione

Gentili signore e signori

con la presente desidero esprimere la mia più profonda contrarietà nei confronti dell'asta per il cavallo, e della "lotteria" associata organizzata dal parroco di Cusignana (Giavera del Montello, TV) durante la sagra in programma dal 10 al 20 Agosto.
Non posso fare altro che esprimere il dissenso verso una così triste mercificazione della vita di un animale sensibile come il cavallo, che subisce un trauma ed uno stress insopportabili durante la sagra, non solo perchè rimane 10 giorni esposto ai rumori assordanti della festa, ma anche perchè è abbandonato alla mercè dei passanti.
Per opporsi ad un nuovo maltrattamento, ad una irrispettosa manifestazione diseducativa che non mostra rispetto verso gli animali, chiediamo di strutturare la sagra senza che nessun animale debba essere trattato in questo modo.

**la tua firma**

 
Invia la mail di protesta
971 signatures

Condividi con i tuoi amici:

   

 

 

testo dell’email di protesta:

con la presente desidero esprimere la mia più profonda contrarietà nei confronti dell’asta per il cavallo, e della “lotteria” associata organizzata dal parroco di Cusignana (Giavera del Montello, TV) durante la sagra in programma dal 10 al 20 Agosto.
Non posso fare altro che esprimere il dissenso verso una così triste mercificazione della vita di un animale sensibile come il cavallo, che subisce un trauma ed uno stress insopportabili durante la sagra, non solo perchè rimane 10 giorni esposto ai rumori assordanti della festa, ma anche perchè è abbandonato alla mercè dei passanti.
Per opporsi ad un nuovo maltrattamento, ad una irrispettosa manifestazione diseducativa che non mostra rispetto verso gli animali, chiediamo di strutturare la sagra senza che nessun animale debba essere trattato in questo modo.

 

indirizzi mail a cui sarà inviata:

cusignana@diocesitv.it,
info@comune.giavera.tv.it,
dir.presidente@regione.veneto.it,
presidente@provincia.treviso.it,
info.prolocogiavera@gmail.com,
tormenamarianella@provincia.treviso.it,
mcostella@provincia.treviso.it,
vescovo.segreteria@diocesitv.it,
sindaco@comune.giavera.tv.it

Ultime sottoscrizioni
971 Sig Vito Alessandro M. Ott 21, 2018
970 Sig Enzo Z. Ott 21, 2018
969 Sig.ra Flavia C. Ott 21, 2018
968 Sig.ina Beatrice Z. Ott 21, 2018
967 Sig.ina Silvia Z. Ott 04, 2018
966 Sig. Salvatore Z. Set 16, 2018
965 Sig.ina Caterina P. Set 16, 2018
964 Sig.ra Lucia A. Set 10, 2018
963 Sig.ina Pamela P. Set 06, 2018
962 Sig.ra Josy C. Ago 30, 2018
961 Sig.ina Angela A. Ago 29, 2018
960 Sig.ina Federica B. Ago 28, 2018
959 Sig.ina Stefania M. Ago 24, 2018
958 Sig.ina Morley T. Ago 24, 2018
957 Sig.ina Maria Licia C. Ago 23, 2018
956 Sig. walter c. Ago 23, 2018
955 Sig.ina Cristina G. Ago 20, 2018
954 Sig.ra Cristiana M. Ago 20, 2018
953 Sig. Daniele T. Ago 20, 2018
952 Sig.ra Danila C. Ago 20, 2018
951 Sig.ra Daniela G. Ago 20, 2018
950 Sig.ina Giulia S. Ago 20, 2018
949 Sig.ina Giovanna R. Ago 20, 2018
948 Sig.ra Mara M. Ago 19, 2018
947 Dolt. angela s. Ago 19, 2018
946 Sig.ina Vincenza L. Ago 19, 2018
945 Sig.ina Marinella V. Ago 19, 2018
944 Sig.ina Arianna D. Ago 19, 2018
943 Sig.ina Giada G. Ago 19, 2018
942 Sig.ina Lavinia S. Ago 19, 2018
941 Sig.ra Emanuela b. Ago 19, 2018
940 Sig.ra Deborah R. Ago 19, 2018
939 Sig.ra Maria Beatrice G. Ago 19, 2018
938 Sig.ina Mirta D. Ago 19, 2018
937 Sig.ina Maria Cecilia C. Ago 19, 2018
936 Sig.ra Rosalia F. Ago 19, 2018
935 Sig.ra Floreana C. Ago 19, 2018
934 Sig.ina Cristina C. Ago 19, 2018
933 Sig.ina Rossana M. Ago 19, 2018
932 Sig.ra Antonia G. Ago 19, 2018
931 Sig.ina Anna M. Ago 19, 2018
930 Sig.ina Federica B. Ago 19, 2018
929 Sig.ra Vera P. Ago 19, 2018
928 Sig.ina Lola C. Ago 19, 2018
927 Sig.ina Stefania S. Ago 18, 2018
926 Sig.ina Celeste V. Ago 18, 2018
925 Sig.ra Tania V. Ago 18, 2018
924 Sig.ra Patrizia M. Ago 18, 2018
923 Sig.ina Marta F. Ago 18, 2018
922 Sig.ina Giulia F. Ago 18, 2018
< >
971

Share Now

OIPA Italia sezione Treviso e provincia

Delegata: Mara Canzian
Tel. 339 7760836 (dalle 19.00 alle 21.00 o SMS)
treviso@oipa.org

Vice delegata: Genny Bacchin
Tel. 340 3951855 (dalle 19.00 alle 21.00 o SMS)
vice-treviso@oipa.org

COME AIUTARE LA SEZIONE OIPA TREVISO


IMPORTANTE: Ricorda che tutte le offerte sono detraibili dalle tasse!

Di seguito i metodi per poter fare l'offerta:
CONTO CORRENTE POSTALE
Vai in posta e compila un bollettino postale inserendo l'importo e la causale "offerta OIPA Treviso" su c/c n.43 03 52 03 intestato a: OIPA Italia

BONIFICO BANCARIO
Effettua un bonifico con l'importo sul conto corrente n.43 03 52 03 banco posta Codice IBAN: IT28 P076 0101 6000 0004 3035 203 BIC/SWIFT (per bonifico estero) BPPIITRRXXX con la causale "offerta OIPA Treviso"

ASSEGNO
Invia un assegno bancario non trasferibile intestato a OIPA Italia a: OIPA Italia - via Gian Battista Brocchi 11 - 20131 Milano

CARTA DI CREDITO
Solo per il pagamento con CARTA DI CREDITO immettete l'offerta nel box oppure cliccate il tasto INVIA LA DONAZIONE, e all'interno della pagina immettere l'offerta.

  • OIPA Italia Onlus
    Sede legale e amministrativa:
    via Gian Battista Brocchi 11
    20131 Milano
    Sede amministrativa:
    via Albalonga 23
    00183 Roma
  • 02 6427882 – 06 93572502
  • 178 2206601
  • info@oipa.org – oipa@pec.it
Organizzazione Non Governativa (ONG)
affiliata al Dipartimento della Pubblica Informazione (DPI) e al Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) dell’ONU

OIPA Italia Onlus
Codice fiscale 97229260159

Riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente
(DM del 1/8/07 pubblicato sulla GU 196 del 24/8/07)

I NOSTRI SITI WEB

  • OIPA Internazionale
  • Guardie zoofile
  • Medici Internazionali LIMAV
  • Appelli per gli animali
  • Ricerca senza animali
  • shop solidale
  • bomboniere solidali

Iscriviti alla nostra newsletter

Il tuo nome (facoltativo)

La tua email (richiesto)


ACCONSENTO AL TRATTAMENTO DEI DATI (PER PROSEGUIRE CON LA COMPILAZIONE DEL MODULO DEVI DARE IL CONSENSO CLICCANDO IL TASTO "PRIVACY")
Leggi l'informativa

  • Trattamento dei dati personali e informativa sui cookie
  • Iscriviti
  • Dona il 5xmille (C.F. 97229260159)
  • Fai un’offerta

OIPA ITALIACOPYRIGHT © 2019

Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy prima di navigare il sito. Chiudendo questo banner e proseguendo la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.AcconsentoInformativa sulla privacy