Circhi
Dietro gli esercizi dello spettacolo circense si nascondono mesi di privazioni, maltrattamenti e sofferenze.
IN AZIONE
FAI UN'OFFERTA PER CONTRASTARE I Circhi
CONTO CORRENTE POSTALE
Compila un bollettino postale in posta inserendo l’importo e la causale “offerta OIPA contro i circhi” su c/c n° 43 03 52 03 intestato a: OIPA Italia
BONIFICO BANCARIO
Effettua un bonifico con l’importo dell’offerta con la causale “offerta OIPA contro i circhi” sul conto corrente n. 43 03 52 03 banco posta Codice IBAN: IT28 P076 0101 6000 0004 3035 203 BIC/SWIFT BPPIITRRXXX
ASSEGNO
Invia un assegno non trasferibile con l’importo a:
OIPA Italia – via Gian Battista Brocchi 11 – 20131 Milano
CARTA DI CREDITO E PAYPAL
Inserisci causale “offerta OIPA contro i circhi” e importo direttamente su pay pal
CAMPAGNE OIPA CONTRO I Circhi
LEGGI SUI Circhi
MULTIMEDIA
attività oipa contro i circhi

MACERATA DICE NO AI CIRCHI CON ANIMALI
Nell'attesa della sentenza del TAR sul ricorso presentato da un circo lo scorso anno, con l'auspicio che il Comune di Macerata ottenga la vittoria grazie al suo nuovo regolamento sul benessere animale, si assiste ancora una volta all'arrivo di un circo con animali,...

IL CIRCO CON GLI ANIMALI? LASCIALO ALLE SPALLE. CAMBIA IL FUTURO, SCEGLI UN CIRCO DI SOLI ARTISTI
“Qui c’era un elefante”: così come oggi andiamo a visitare il museo delle torture, perché non si dimentichino gli orrori del passato, così ci auguriamo che in un futuro non troppo lontano i nostri figli e i nostri nipoti possano visitare il museo del circo con gli...

È POLEMICA CONTRO IL CIRCO CON GLI ANIMALI A CIVITANOVA: L’OIPA CHIEDE UN INCONTRO AL SINDACO E LANCIA UN PRESIDIO DI PROTESTA
Un elefante, completamente solo in un recinto sull'asfalto. Un leone, anche lui solo, con una ferita alla testa anch'esso, sdraiato sull'asfalto: queste le immagini che hanno scatenato l'accesa protesta di moltissimi cittadini e attivisti per i diritti animali, stufi...

NONOSTANTE UNA RARA PARALISI ALLA PROBOSCIDE CONTINUA AD ESSERE SFRUTTATA PER DIVERTIMENTO AL CIRCO: LA STORIA DI BETTY, ELEFANTESSA ASIATICA DI 50 ANNI CATTURATA DA CUCCIOLA E IMPRIGIONATA IN UN CIRCO AMERICANO
Occhi bassi, andatura lenta e forzata, proboscide paralizzata: è questa la vita di Betty, fotografata e filmata mentre viene forzata a portare in giro famiglie americane nei vari circhi in giro per gli Stati Uniti. Nonostante le sue zampe siano rigide per i dolori...
IL GOVERNO BRITANNICO DA IL VIA LIBERA AL DIVIETO DEGLI ANIMALI SELVATICI DAI CIRCHI
Il primo maggio non è solo stata la festa dei lavoratori, ma anche di migliaia animali imprigionati nelle gabbie dei circhi itineranti nel Paese di Sua Maestà. È infatti stato annunciato dal Segretario per l’ambiente e affari rurali, Michael Gove, una nuova legge per...

La vita degli animali al circo: considerazioni scientifiche ed etiche
Cosa vuol dire, per un animale selvatico, vivere in gabbia la maggior parte della propria esistenza? Soprattutto dopo essere stato completamente cresciuto in cattività, vuoi perché fatto nascere appositamente per essere usato o vuoi perché preso fin dalla tenera età...
ANIMALI NEI CIRCHI? SFRUTTATI E UMILIATI, TRADIZIONE INACCETTABILE E OBSOLETA: L’OIPA INTERVISTA GLI SPETTATORI DEL FILM DUMBO
[cs_video column_size="1/1" video_url="https://www.youtube.com/watch?v=MXU8R4s5CK8&t=10s" video_width="500" video_height="250"][/cs_video] Una tradizione obsoleta che ridicolizza gli animali, privandoli di una vita adatta alle loro esigenze etologiche e causando...

Dietro le quinte: come vivono gli animali nei circhi
di Margherita Settimo La Commissione Scientifica per l’attuazione della CITES (Convenzione di Washington sul Commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione) è istituita presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e...
Quale futuro per gli animali dei circhi?
Uno dei baluardi della difesa della presenza degli animali nei circhi è l’annosa questione del loro ricollocamento. Per animali nati e cresciuti in cattività sarebbe infatti impensabile la reimmissione in natura, quindi l’unica strada percorribile sarebbe quella dello...

Il dolce sapore della libertà e della ribellione: fughe, rivolte e sogni degli animali sfruttati nei circhi
“La libertà è il sogno. La schiavitù è la vita”. Queste semplici parole, dello scrittore francese Charles Régismanset, più di ogni altre sono in grado di darci un preciso, quanto malinconico, affresco di quella vita di schiavitù in cui vivono gli animali sotto il...