Cat House
Un progetto dei volontari dell'OIPA MilanoNessun essere vivente è nato per soffrire, tutti siamo su questa terra per amare ed essere amati.
La Cat House è un luogo che accoglie i gatti trovati vaganti sul territorio che hanno perso la loro casa. Nasce grazie ad un grande gesto d’amore: un locale donato alla sezione dell’OIPA Milano Monza Brianza e all’amore immenso dei volontari che hanno deciso di dedicare gran parte del tempo della loro vita per aiutare i gatti più sfortunati.
Si accolgono i gatti che sono stati abbandonati, provenienti già da un contesto familiare a cui probabilmente erano abituati o cuccioli che, diversamente, sarebbero destinati ad una vita in gabbia, in un freddo e triste gattile.
Dopo anni di volontariato nel mondo felino, di amore e dedizione per queste creature eccezionali, gli Angeli blu dell’OIPA di Milano e Monza Brianza hanno voluto dedicare loro un luogo speciale, che possa farli sentire come a casa, in attesa di trovarne una tutta per loro.
Qui non troverete né gabbie né costrizioni di nessun genere, perché Cat House è stata concepita come una sorta di porto ospitale e accogliente dove poter transitare in attesa di poter salpare in tutta sicurezza verso nuove destinazioni, verso nuove famiglie.
La casa è composta da 6 ampie stanze, ognuna di queste a disposizione dei mici, dove possono trovare ristoro, gioco e intrattenimento, relax e riposo.
Nel rispetto del loro stato di salute, che non deve rappresentare un rischio per gli altri ospiti, i mici vengono sottoposti a tutti i controlli veterinari opportuni.
Le finestre sono grandi e luminose e godono di una bella vista sul verde. Lontano dai rumori della città, il posto offre al nuovo ospite da poco arrivato, l’opportunità di vivere in un ambiente tranquillo, dove anche per i mici con storie molto difficili alle spalle, è possibile ritrovare la serenità.
A tutti gli ospiti sono garantiti cibo, cure e attenzioni quotidiane grazie ad un gruppo di volontari che, con grande dedizione, si turna per garantire loro il massimo benessere. Ma la solidarietà e l’amore per gli amici accolti in Cat House è forte non solo tra i volontari: l’arredamento e i materiali della casa sono stati recuperati o donati da amici e sostenitori dell’OIPA di Milano e Monza Brianza, a cui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti.
COME VIVE UN GATTO IN CAT HOUSE?
ACCOGLIENZA: per ogni gatto al suo ingresso sono stati pensati dei nascondigli per concedergli la possibilità di rifugiarsi e uscire allo scoperto solo quando si senta incuriosito e sicuro di farlo.
PERLUSTRAZIONE: gli spazi sono predisposti in modo tale che vi siano dei punti ristoro con pappa e fontanella per l’acqua; tiragraffi e mensole dove arrampicarsi ed esplorare meglio il luogo dall’alto; zona gioco arricchita da corde e topolini dove sfogare liberamente gli istinti felini; la lettiera, il posto più intimo e rilassante e, infine, in ogni angolo della casa ci sono dei posti dove schiacciare un meritato pisolino dopo la fatica del gioco.
SENTIRSI A CASA: nessun rumore o minaccia in arrivo, l’ambiente è tranquillo e calmo, il gatto può stiracchiarsi e sentirsi finalmente in un ambiente protetto, lontano dai pericoli e amorevolmente accudito, rispettato, amato.
News sul progetto
RECUPERATI IN STATO DI ABBANDONO, CIOCCOLATO, MISHU, TATU E KIM SONO IN CERCA DI UNA CASA E TANTO AMORE
Cioccolato, Mishu, Tatu e Kim sono quattro bellissimi gattini di 6 mesi ritrovati in stato di abbandono sotto un cespuglio e salvati dai volontari dell’OIPA....
ALLA CAT HOUSE CINQUE FANTASTICI MICETTI SONO PRONTI A PORTARE GIOIA NELLA TUA CASA
“Life si better with a cat”, è la scritta che campeggia su tante pareti della Cat House, un luogo magico, pieno di colori e giochi dove i gatti con un passato...
UNO SPLENDIDO LIETO FINE PER SPERANZA, CHE CI SALUTA CON AFFETTO INSIEME ALLA SUA FAMIGLIA
Era in un gattile del sud, magra e impaurita, dentro una fredda e spoglia gabbietta, mentre oggi Speranza è insieme alla sua amica con cui può condividere...
GLI ANGELI BLU DI MILANO DEDICANO LA CENA DI NATALE AI GATTI DELLA CAT HOUSE
Per sostenere i mici ospiti della Cat House i volontari dell’OIPA di Milano hanno organizzato una cena di Natale tutta dedicata a loro. Tra deliziose pietanze...
“ACCOGLIENZA”: PAROLA D’ORDINE DELLA CAT HOUSE DELL’OIPA DI MILANO. AIUTA I MICI OSPITI CON UN’OFFERTA O UN’ADOZIONE
https://youtu.be/_wOb0-eUVMM Ospitalità e accoglienza sono le parole d’ordine della Cat House dell’OIPA di Milano, una casa rifugio a “misura di gatto” dove...
DALLA CAT HOUSE A NUOVE DIMORE: UN AUGURIO A NESPOLA, ATENA E CESARINO, ORA INSIEME ALLE LORO FAMIGLIE
Nelle ultime settimane grandi emozioni hanno pervaso la Cat House dell’OIPA di Milano: finalmente alcuni gattini che aspettavano di trovare una casa hanno...
GLI OSPITI DELLA CAT HOUSE
Parkie (2014-2015)
Parkie, abbandonata a sé stessa e positiva alla FIV, è rimasta per mesi senza riparo. Quando è stata trovata era sporca e debilitata dalla malattia. Ora questa micina dal carattere dolce e sensibile ha bisogno di trovare un po’ di serenità. Inizialmente è diffidente con gli sconosciuti e gli altri animali, ma, se ci si approccia in maniera corretta e rispettosa, è lei che si avvicina con curiosità e con tanto di fusa e testatine affettuose.
➔ Scopri la sua storia
➔ Leggi la sua scheda
Elfo
Questo bel gattone tutto bianco come la neve e dal muso dolcissimo si chiama Elfo e ha 3 anni. Elfo è un micio inizialmente timido, quindi esige un approccio delicato, ma è anche molto comunicativo. Dopo aver acquisito sicurezza si apre e dimostra la sua incredibile e infinita dolcezza. Ha un carattere tranquillo e pacioso, va d’accordo con gli altri gatti e tutto ciò che chiede è un po’ di serenità e amore.
Lollo e Pepe
Questi due adorabili panterini di sei mesi, attendono con impazienza di trovare una famiglia. Lollo e Pepe hanno affrontato la vita con coraggio, dopo aver perso la loro mamma quando erano piccolissimi e grazie ai volontari dell’OIPA sono cresciuti sani, forti e affettuosi. Sarebbe bellissimo se trovassero adozione in coppia o con un gatto pacifico con cui fare amicizia!
Lollo e Pepe sono vaccinati, svermati e presto anche castrati. Loro sono pronti a iniziare una nuova avventura fatta di tanta felicità e fusa, e tu?
MEO
Vi presentiamo Meo, un bellissimo micione di 3 anni, socievole e pacioso. Purtroppo due anni fa ha perso il suo amico umano e sono le volontarie dell’OIPA di Milano che si stanno prendendo cura di lui. Ma Meo ha tanto bisogno di trovare una famiglia che lo accolga nella propria casa 🏡, facendolo sentire amato e protetto.
Aiutiamo questo splendido micio, affettuoso e sempre in cerca di coccole, a trovare una super adozione.
GHIRO
Grande appassionato di pisolini, Ghiro è stato recuperato in un quartiere dove veniva preso a sassate da alcuni bulli. Purtroppo si è scoperto che è affetto dalla fiv e quindi ha bisogno di vivere in un ambiente protetto.
Il suo triste vissuto non ha però scalfito la sua solarità. Ghiro è un golosone, socievole con tutti e abitudinario. Con i suoi momenti di gioco sfrenato è simpaticissimo quando si rilassa sul suo tiragraffi preferito.
Ghiro è l’amicone di tutti e non vede l’ora di vivere in compagnia di qualcuno che lo riempia d’amore.
MOMO
È il “gigante buono” della Cat House, recuperato in un momento terribile della sua vita, in seguito alla distruzione della sua colonia felina di riferimento.
Smarrito e terrorizzato, è stato seguito con grande attenzione dai volontari, che hanno cercato di aiutarlo realizzando nella struttura luoghi rassicuranti e stimolanti.
Con il tempo Momo ha acquisito più fiducia nei confronti dei volontari e con gli altri gatti, con cui si rivela un grande amico. Per lui si cerca un’adottante che comprenda le sue fragilità e lo accolga rispettando i suoi spazi.
MILO
Lui è Milo, dolce e solare gattino di 1 anno pronto a trovare una casa in cui essere felice!
Anche se Milo ha alle spalle una triste storia di abbandono, è un gattino vivace, curioso e adora esplorare tutto ciò che lo circonda. Di indole socievole, sa essere affettuoso, ma con le sue modalità, proprio come un vero gatto che si rispetti!
Le sue peculiarità lo rendono un micio davvero unico e coinvolgente! Può anche convivere con un altro gatto, purché come lui abbia già convissuto con i suoi simili.
Castrato, vaccinato e testato fiv e felv negativo, cerchiamo qualcuno con cui possa instaurare un legame indissolubile per la vita.
Adottati e felici
Luna
→Leggi la sua storia
CLOE
→Leggi la sua storia
NICO
MINOù
→Leggi la sua storia
TOMMY
→Leggi la loro storia
Cookie
Lino
→Leggi la sua storia
Cesare
→Leggi la loro storia
Coccola
Leggi la sua storia
Puffetta
Leggi la sua storia
Betty
Leggi la sua storia
Pisellino & Lenticchio
Jumpy
Leggi la sua storia
Soufflé
Leggi la sua storia
Izy / Musetto
Leggi la sua storia
Fiocco
Leggi la sua storia
Lionel & King
Leggi la sua storia
Simba & Tatu
Leggi la sua storia
Pepita
Leggi la sua storia
I "Dafnini"
Leggi la sua storia
Dafne & il suo cucciolo
La nostra prima ospite!
COME SOSTENERE IL PROGETTO
SOSTIENI IL PROGETTO
Le offerte verranno utilizzate per portare avanti il progetto della sezione, per le spese mediche, per l’acquisto di cibo e per ogni genere di necessità.
CONTATTI
Francesca Collodoro, delegata OIPA Milano Tel. 346 7032533; milano@oipa.org
Marta Crippa, vicedelegata OIPA Milano, Tel. 331 4772185; vice-milano@oipa.org
_____________
OFFERTA
c/c postale: n° 43035203
Codice IBAN: IT28P0760101600000043035203
BIC-SWIFT: BPPIITRRXXX
Intestato a OIPA Italia con causale “Cat House – OIPA Milano”
Oppure clicca il pulsante, vai al modulo e seleziona dal menù a tendina “Cat House – OIPA Milano”