APPROFONDIMENTI ANIMALI SELVATICI
La testuggine terrestre
Dott. Emanuele Lubian Al mondo esistono diverse decine di specie di tartarughe terrestri, molte di queste normalmente commercializzate e regolarmente detenute e allevate come pet. In Italia, parlando di tartarughe terrestri, si fa riferimento normalmente alla specie...
Aspettando i lupi: cronache di un fotografo naturalista e di un antibracconiere
Nel 1991 nel paese di Rezzoaglio, piccola comunità di montagna a 60 km da Genova, viene trovata una coppia di lupi morti, uccisi nei lacci da un bracconiere. É un avvenimento importante, tra i primi che segnano la progressiva ricolonizzazione dell’Appennino Ligure da...
Nutrie nemico pubblico: verità o luogo comune?
di Margherita Settimo La nutria, conosciamola meglio Le nutrie sono animali dal destino scomodo e molto disordinato. Negli anni ’50 del secolo scorso sono state importate dal Sud America da commercianti di pellame per farne merce da allevamento. Immesse sul mercato...
IL DECALOGO DELL’OIPA SU COME AIUTARE GLI UCCELLI SELVATICI DURANTE L’INVERNO
L’inverno è ormai alle porte e per gli uccelli selvatici aumenta la difficoltà di reperire il cibo necessario a superare i mesi più freddi dell’anno. Per aiutarli in modo efficace è necessario agire nel modo corretto, e qualche piccolo accorgimento può davvero fare la...
Quando si gioca sulla pelle dei lupi e degli animali
di Margherita Settimo Un minuetto. Le province di Trento e di Bolzano e la regione Veneto hanno invitato lo Stato a ballare. A passo di incostituzionalità, irriverenza e inadempimenti, le tre amministrazioni del nord Italia provocano (cit. Finco, Lega Nord Veneto) il...
IL GRANDE MISTERO DELLA MIGRAZIONE
di Isabella Dalla Vecchia Rondini, uccelli migratori, salmoni, ormai ci sembra normale che questi animali compiono, soprattutto in questo periodo, migliaia di chilometri ogni anno, eppure i loro viaggi sono straordinari. Tornano sempre al proprio nido, con una...
Ho trovato un riccio: quando e come aiutarlo
di Giulia Paracchini, vice presidente Milano Natura Sempre più frequentemente, anche nei centri abitati, capita di trovare esemplari di riccio: sono davvero graziosi, molto abitudinari e spesso suscitano una grande voglia di aiutarli. Sono animali selvatici, tutelati...
C’è un uccellino a terra… cosa devo fare?
Intervista al dott. Emanuele Lubian, direttore sanitario CRFS Lipu La Fagiana Quale tipologia di volatili può capitare di trovare a terra? Nelle aree urbane le specie nelle quali è più facile imbattersi sono merli, rondoni, cornacchie, gazze, storni e rapaci, che...
Orsi e Trentino: una storia da riscrivere
di Claudio Calissoni, delegato OIPA Bolzano Finalmente la PAT (Provincia Autonoma di Trento) potrà ritenersi soddisfatta: il 30 luglio 2015, impiegando l'ormai usuale regola della decretazione urgente “casualmente” applicata proprio durante le ferie estive, il...
IL RITORNO DEL LUPO
9 gennaio 2012, Camugnano. Sulle rive del fiume Limentra, nell’Appennino bolognese, un lupo ferito da due diversi colpi di fucile riceve un massaggio cardiaco e la respirazione “bocca–bocca” dagli esperti del Centro Tutela e Fauna Esotica e Selvatica di Monte Adone....