
L'organismo umano non ha alcuna necessità biologica di consumare carne.
Scopri di piùL'organismo umano non ha alcuna necessità biologica di consumare carne.
Scopri di piùLe diete vegetariane sono in grado di ridurre l'incidenza di numerose patologie e malattie.
Scopri di piùNel 1999 la popolazione mondiale ha superato i 6 miliardi ed entro il XXI secolo supererà i 10.
Scopri di piùLa produzione di alimenti vegetali è più ecologicamente sostenibile della produzione di alimenti animali.
Scopri di piùLe cifre sul vegetarismo e sul consumo di carne.
Scopri di piùTrascorri almeno un giorno della settimana da VEG!
Scopri di piùNel passato molti uomini famosi sono stati vegetariani.
Scopri di piùOIPA propone una vasta scelta di ricette vegane per ogni occasione
Scopri di piùLe domande e le risposte sono tratte dall’opuscolo "Dalla fabbrica alla forchetta".
Scopri di piùCompila un bollettino postale in posta
inserendo l'importo e la causale "offerta OIPA contro gli allevamenti intensivi"
su c/c n° 43 03 52 03
intestato a: OIPA Italia
Effettua un bonifico con l'importo dell'offerta
con la causale "offerta OIPA contro gli allevamenti intensivi"
sul conto corrente n. 43 03 52 03 banco posta
Codice IBAN: IT28 P076 0101 6000 0004 3035 203
BIC/SWIFT BPPIITRRXXX
Invia un assegno non trasferibile con l'importo a:
OIPA Italia - via Gian Battista Brocchi 11 – 20131 Milano
Inserisci causale "offerta OIPA contro gli allevamenti intensivi" e importo direttamente su pay pal
Campagna affissioni a sostegno dei diritti animali e dell’alimentazione veg distribuita in tutta Italia
Vai alla campagnaIn Francia l’associazione GAIA ha immesso sul mercato il “faux gras” (finto grasso) che si propone come alternativa al crudele “foie gras” (fegato grasso)
Vai alla campagnaIl governo della corea del sud tenta di legalizzare la carne di cane, l'OIPA fa approvare una nuova legge a protezione degli animali
Vai alla campagnaLettera aperta di un pediatra ai suoi colleghi medici. Parte la campagna oipa “mamme e figli in salute: l’importanza di un’alimentazione corretta”
Vai alla campagnaIl mega macello di Barcon non si farà. Grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto in questa battaglia!
Vai alla campagnaDecreto Legislativo n.146/2001 - Allevamento di animali
Scarica la leggeOrdinanza del Ministero della Salute - Influenza aviaria
Scarica la leggeDecreto Legislativo n. 533-1992 modificato con D.L. n. 331-1998 per la protezione dei vitelli
Scarica la leggeAttuazione della direttiva 98/58/CE relativa alla protezione degli animali negli allevamenti
Scarica la leggeAccordo sul benessere degli animali e pet-therapy tra lo Stato e le province autonome di Trento e di Bolzano del 6-02-2003
Scarica la leggeNorme minime per la protezione dei suini
Scarica la leggeNorme minime per la protezione dei vitelli
Scarica la leggeDecreto Legislativo n. 532/1992 modificato con DL n. 388/1998 - Trasporto di animali
Scarica la leggeLinee Guida relative alla movimentazione e registrazione nell'anagrafe degli animali
Scarica la leggeManuale Regolamento CE 1-2005
Scarica la leggeRegolamento CE 1-2005
Scarica la leggeRegolamento 576-2013 UE - Movimentazione non commerciale animali compagnia
Scarica la legge