Amici di Dobby
Progetto gestito dai volontari dell’OIPA di Milano per favorire le adozioni e contrastare gli abbandoni
“Amici di Dobby” è il progetto della sezione dell’OIPA di Milano che si occupa della gestione dei cani in cerca di famiglia, promuovendo le adozioni consapevoli.
Il progetto mira a diffondere una cultura cinofila tra i proprietari di cani o tra coloro che vogliono adottarne uno, a contrastare il fenomeno dell’abbandono e a consentire, con gli aiuti di chi vorrà sostenere il progetto, una migliore qualità di vita ai cani seguiti.
L’iniziativa prende il nome da uno dei nostri primi ospiti, Dobby, un cagnolino trovato abbandonato e ferito che, nonostante il suo passato, l’età avanzata e la malattia, è riuscito a trovare una famiglia e vivere felice. Se ce l’ha fatta Dobby, ci siamo detti, non potremo mai arrenderci con nessun altro cane che accoglieremo.
Amici di Dobby: cosa facciamo
Il progetto pone particolare attenzione su quei soggetti adulti o anziani che, dopo anni di detenzione, diventano dei veri e propri invisibili, offrendo loro la speranza di una vita diversa da quella dentro un box o un recinto. Amici di Dobby sono infatti prevalentemente soggetti provenienti da esperienze di vita negative, ma che conservano la capacità di guardare il mondo con fiducia e positività.
Al loro arrivo, i cani sono accolti in strutture adeguate alle loro esigenze (ci appoggiamo a rifugi di consolidata esperienza e fiducia). All’interno di questi ambienti il cane è seguito da professionisti cinofili e volontari esperti con un piano individuale, che gli consentirà di acquisire socievolezza e competenze per vivere nel mondo.
Al momento dell’adozione, per ogni famiglia è previsto un percorso di conoscenza con il cane, che ne garantisce il corretto inserimento nel nuovo ambiente; si offre inoltre supporto in caso di necessità o imprevisti comportamentali.


Per informazioni su adozioni o volontariato contattare Francesca Collodoro, Delegata OIPA Milano, scrivendo a milano@oipa.org, oppure chiamando al numero 3467032533.


Amici di Dobby contro l’abbandono
Se riuscissimo ad amare come fa un cane con il proprio umano, in maniera istintiva e incondizionata, non esisterebbero cani infelici. Purtroppo, molte persone mancano di questa empatia nei confronti di un animale, trattandolo come un oggetto e arrivando a disfarsene quando il “nuovo giocattolo” tanto desiderato non soddisfa più.
La troppo frequente superficialità che pervade la decisione di prendere un cane ha delle conseguenze negative anche su larga scala. Porta infatti a un incremento del fenomeno dell’abbandono, sebbene molte associazioni lottino da anni per contrastarlo.
Ad incentivare questa realtà vi sono il traffico illegale degli animali e gli allevamenti di cani di razza, che, mercificando esseri senzienti al pari di oggetti, non fanno altro che favorire una forma di consumismo nei loro confronti. Rispetto al percorso richiesto per un’adozione consapevole, infatti, l’acquisto è immediato; inoltre, chi vende offre raramente un supporto pre e post adozione. Per questi motivi i cani comprati o adottati per una scelta impulsiva hanno più probabilità di finire nel cosiddetto “dimenticatoio”: passeranno tutta la loro vita, o gran parte di essa, nel box di un canile.
“Amici di Dobby” nasce proprio per contrastare, nel suo piccolo, questo fenomeno. Siamo attivi nella promozione dell’adozione consapevole dei nostri attuali ospiti e raccontiamo le storie dei tanti cani “di canile” infine adottati; puntiamo ad accoglierne sempre di più e trovare casa a ciascuno di loro!
GLI OSPITI DEL PROGETTO
![WhatsApp Image 2023-03-30 at 11.46.25 (1) [1600x1200]](https://www.oipa.org/italia/wp-content/uploads/2023/06/WhatsApp-Image-2023-03-30-at-11.46.25-1-1600x1200-1.jpeg)
Loki
Loki ha 7 anni, è un bel molossone, e si porta alle spalle anni di vita in strada come cane di un senza tetto. Ha affrontato due importanti interventi al crociato in entrambe le zampe posteriori e ha seguito una cura per rimettersi in forze. Quando è stato accolto dai volontari dell’OIPA, era disidratato, debilitato e con notevoli problemi intestinali. Il suo gran testolone ero un mucchio di ossa, fa strano anche pensarlo descritto così! Loki oggi è un cane solare e competente, ha acquisito la serenità che meritava, e compatibilmente alle caratteristiche della sua razza e delle sue necessità, per lui si cerca l’adozione giusta, con persone competenti con cani di questa mole e disposti a seguirlo nell’andamento della sua problematica alle zampe posteriori. Tendenzialmente va d’accordo con le femmine, però è sempre meglio valutare se le stiano simpatiche! Loki si lega molto alla persona di riferimento, per cui l’adozione ideale sarà con qualcuno che possa essere sempre presente per lui.
![Dingo 3 [1600x1200]](https://www.oipa.org/italia/wp-content/uploads/2023/06/Dingo-3-1600x1200-1.jpeg)
Dingo
Cane di 10 anni d’età, molto curioso, esplorativo, dinamico, ma soprattutto simpaticissimo, Dingo è molto pacato e va d’accordo con tutte le persone e i cani che gli stanno simpatici. Dingo è stato portato via da una situazione di grave trascuratezza e accolto nel progetto ” Amici di Dobby”, con l’obiettivo di ridargli una nuova vita. I volontari l’hanno fatto operare per un’ernia perianale e intestinale che lo stava portando alla morte. Dingo è stato forte e coraggioso e ha affrontato alla grande l’intervento che gli ha salvato la vita, con tanto di accortezze da seguire nella fase del post-operatorio. Ora che è tornato in salute, è pronto per trovare adozione.

Pluto
Pluto ha cinque anni ed è un cane solare e pacato, nonostante quello che ha sofferto in passato. Trovato vagante tra le desolate campagne della Sicilia, era molto debilitato dalla stanchezza e dal dolore patito a causa di una zampa completamente mozzata. Sicuramente utilizzato per cacciare e poi abbandonato al suo doloroso destino, Pluto è stato recuperato dagli Angeli blu, che l’hanno subito sottoposto ad un’operazione salva-vita. Ospitato presso uno stallo casalingo, Pluto ha avuto modo di socializzare con altri cani, gatti e persone, compresi i bambini, con cui si approccia bene. Ora ci vuole una svolta per lui, una casa, una famiglia, la certezza di un amore che sia “per sempre”.

Mevis
Mevis è una cagnolina di 8 anni che purtroppo non è stata molto fortunata nella sua vita: non ha mai conosciuto l’amore di una famiglia e ha vissuto la maggior parte della propria vita all’interno di un box. Nonostante non abbia potuto fare molte esperienze, Mevis ha un carattere molto socievole, sia con le persone che con gli altri animali, inoltre è brava in macchina e in uscita al guinzaglio e ha un disperato bisogno di contatto e di instaurare una relazione d’amicizia che duri per sempre. Mevis è un cane molto comunicativo e solare e andrebbe ovunque col proprio umano, da cui si lascia completamente guidare.
Che ne dite di darle una possibilità?
![Bianca [1600x1200]](https://www.oipa.org/italia/wp-content/uploads/2023/06/Bianca-1600x1200-1.jpeg)
Bianca
Bianca è una vivace mix labrador che per 6 anni ha vissuto con il suo proprietario in strada, ma i loro percorsi si sono dovuti dividere e lei è arrivata tra gli “Amici di Dobby”. Bianca non aveva mai esplorato la natura o corso libera in un prato, ma oggi ha ritrovato la tranquillità e le certezze che la vita di strada le negava. Le manca però il punto di riferimento più importante… l’amore di una famiglia! Energica, propositiva e collaborativa, Bianca ama condividere momenti di gioco e di attività ed è sempre pronta a lasciarsi coinvolgere in tutto ciò che le si propone. È bravissima durante i viaggi: insieme al suo compagno umano andrebbe in capo al mondo! Troviamo la persona giusta per lei?

Lili
Lili, che ha solo 3 anni, è stata ritrovata malata, quasi cieca e ridotta pelle ed ossa, abbandonata e destinata a morte. Grazie all’intervento dei volontari dell’OIPA Milano ha potuto trovare uno stallo casalingo urgente, e poi una pensione dove poter ricevere le prime cure. Accolta nel progetto “Amici di Dobby” Lili è finalmente pronta a rinascere e a trovare una famiglia che la ami per sempre.
News sul progetto
“GLI AMICI DI DOBBY” DANNO IL BENVENUTO A MEVIS, CANE DI 8 ANNI DALL’INESAURIBILE DOLCEZZA NONOSTANTE IL DIFFICILE PASSATO
Un altro meraviglioso ospite si unisce a "Amici di Dobby", progetto che aiuta i cani rinchiusi e dimenticati nei canili: Mevis splendore dal manto tigrato e...
MALATA, QUASI CIECA E GRAVEMENTE DENUTRITA, LILI, SCRICCIOLINA DI APPENA 5 KG DI PESO, STA SUBENDO LE CONSEGUENZE DELL’ABBANDONO. AIUTIAMOLA NELLE CURE INSIEME AGLI ANGELI BLU DI MILANO
https://youtu.be/UUS78B6Yj3M Malata, quasi cieca e ridotta pelle ed ossa, la piccola Lili è stata trovata abbandonata e destinata a morte certa in una zona...
LA COOPERAZIONE DI SQUADRA? AVVERA DESIDERI A PRIMA VISTA IMPOSSIBILI, COME QUELLO DI KIRA, OGGI FELICE CON LA SUA NUOVA FAMIGLIA
Cosa succede quando si fa rete tra volontari, associazioni e operatori competenti del mondo cinofilo? Si avverano dei desideri che sembravano impossibili,...
IL PRIMO NATALE A CASA PER NAPI: AL CALDO INSIEME ALLA SUA AMICA QUEEN, ANCH’ESSA ADOTTATA DAL PROGETTO AMICI DI DOBBY
Sarà stata l’intensità della luce nei suoi occhi, la profondità del suo sguardo, quello di un cane che ne ha passate tante, troppe, desideroso di trovare...
UNA CENA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ PER DARE SPERANZA A CHI NON L’HA PIÙ
Quest’anno la tradizionale cena di Natale organizzata dall’OIPA di Milano è stata dedicata al progetto “Amici di Dobby: apri una gabbia, adotta un cane”,...
“Amici di Dobby- apri una gabbia adotta un cane” su Telecolor- il servizio
Telecolor ha dato spazio e visibilità al progetto dell'OIPA di Milano, "Amici di Dobby- apri una gabbia adotta un cane", in un servizio mandato in onda lunedì...
ADOTTATI E FELICI

Kira
La cooperazione di squadra? Avvera desideri a prima vista impossibili, come quello di Kira, salvata da un canile sovraffollato della Sicilia e accolta tra gli “Amici di Dobby”, è oggi felice con la sua nuova famiglia!

Tiana
Tutti hanno diritto alla libertà, ma Tiana, dopo anni vissuti in un recinto, non ci sperava quasi più. Grazie al progetto “Amici di Dobby” e con il sostegno dei volontari Tiana ce l’ha fatta!
→Leggi la sua storia

Cloe
Cloe è un cane dolce, sensibile e solare che ha vissuto per anni in gabbia con pochi stimoli. Finalmente, a 6 anni di età ha trovato una famiglia che la ama e che vivrà con lei ogni momento!
➔ Leggi la sua storia

Ettore
Salvato da cucciolo dopo che la sua mamma era stata avvelenata, Ettore è cresciuto in canile. Grazie al suo bel carattere e a tante attività di socializzazione, ha potuto essere adottato.
➔ Leggi la sua storia

Dobby
Dobby vagava abbandonato a sé stesso tra le campagne sicule, trascinandosi con le sole zampe anteriori, paralizzato e pieno di ferite. L’esperienza con Dobby ha portato gli Angeli Blu ad intensificare le forze per aiutare molti altri cani. Grazie Dobby!
➔ Leggi la sua storia

Napoleone
Sarà stata l’intensità della luce nei suoi occhi, la profondità del suo sguardo, che ha fatto breccia nei cuori della famiglia che ha scelto di adottarlo e amarlo per sempre. Anche Napoleone è finalmente a casa!

Chanel
Chanel è un cane dolce, ma anche fragile. Non aver avuto la possibilità di fare esperienze al di fuori di un box non l’ha aiutata a superare alcuni tratti del suo carattere. Grazie al Progetto “Amici di Dobby” ha trovato famiglia!
➔ Leggi la sua storia

Queen
Il suo sguardo dolce e intenso ha fatto breccia sulla persona giusta, che l’ha subito capita: dopo un impegnativo percorso conoscitivo l’ha accolta nella sua vita.

Tato
Nato in Sicilia, il suo passato non è stato semplice. Cresciuto in un box, aveva poche competenze, ma grazie ad un percorso mirato ha trovato la sua seconda occasione in una splendida famiglia.
➔ Leggi la sua storia

Mami
Ci sono voluti diversi mesi, ma eravamo certi che prima o poi la dolcezza di Mami avrebbe colpito a segno, e così è successo. Accolta nel progetto “Amici di Dobby”, Mami ha finalmente trovato una famiglia.

Ray
Fin da cucciolo ha vissuto in un box senza avere esperienza del mondo esterno. Dopo sei mesi tra gli “Amici di Dobby”, Ray ha riacquisito fiducia e sicurezza e ha trovato famiglia!

Alakey
Alakey aveva poche certezze nella vita, ma fin dall’inizio ha tirato fuori la voglia di scoprire sé stessa e il mondo. La famiglia che l’ha adottata lo ha fatto rispettando le sue fragilità: ora Alakey è un cane felice.
➔ Leggi la sua storia

Helén
Abbandonata in una strada a scorrimento veloce, cercava aiuto avvicinandosi alle auto che sfrecciavano. Salvata dagli Angeli Blu, si è rivelata solare, curiosa ed energica.
COME SOSTENERE IL PROGETTO “GLI AMICI DI DOBBY”

CONTO CORRENTE POSTALE
Vai in posta e compila un bollettino postale inserendo l’importo e la causale “Offerta progetto Gli Amici di Dobby” su c/c n. 43035203 intestato a: OIPA Italia
BONIFICO BANCARIO
Effettua un bonifico con l’importo sul conto corrente n. 43035203 banco posta Codice IBAN: IT28P0760101600000043035203 intestato a OIPA Italia
BIC/SWIFT (solo se si effettua un bonifico dall’estero) BPPIITRRXXX
con la causale “Offerta progetto Gli amici di Dobby”