Gli amici di Dobby
Progetto gestito dai volontari dell’OIPA di Milano / Monza Brianza per favorire le adozioni e contrastare gli abbandoni
“Gli Amici di Dobby” è il progetto della sezione dell’OIPA di Milano e Monza Brianza che si occupa della gestione dei cani in cerca di famiglia, promuovendo le adozioni consapevoli.
Il progetto mira a diffondere una cultura cinofila tra i proprietari di cani o tra coloro che vogliono adottarne uno, a contrastare il fenomeno dell’abbandono e a consentire, con gli aiuti di chi vorrà sostenere il progetto, una migliore qualità di vita ai cani seguiti.
L’iniziativa prende il nome da uno dei nostri primi ospiti, Dobby, un cagnolino trovato abbandonato e ferito che, nonostante il suo passato, l’età avanzata e la malattia, è riuscito a trovare una famiglia e vivere felice. Se ce l’ha fatta Dobby, ci siamo detti, non potremo mai arrenderci con nessun altro cane che accoglieremo.
Gli Amici di Dobby: cosa facciamo
Il progetto pone particolare attenzione su quei soggetti adulti o anziani che, dopo anni di detenzione, diventano dei veri e propri invisibili, offrendo loro la speranza di una vita diversa da quella dentro un box o un recinto. Gli Amici di Dobby sono infatti prevalentemente soggetti provenienti da esperienze di vita negative, ma che conservano la capacità di guardare il mondo con fiducia e positività.
Al loro arrivo, i cani sono accolti in strutture adeguate alle loro esigenze (ci appoggiamo a rifugi di consolidata esperienza e fiducia). All’interno di questi ambienti il cane è seguito da professionisti cinofili e volontari esperti con un piano individuale, che gli consentirà di acquisire socievolezza e competenze per vivere nel mondo.
Al momento dell’adozione, per ogni famiglia è previsto un percorso di conoscenza con il cane, che ne garantisce il corretto inserimento nel nuovo ambiente; si offre inoltre supporto in caso di necessità o imprevisti comportamentali.


Per informazioni su adozioni o volontariato contattare Francesca Collodoro, Delegata OIPA Milano e Monza Brianza, scrivendo a milano@oipa.org, oppure chiamando al numero 3467032533.


Gli Amici di Dobby contro l’abbandono
Se riuscissimo ad amare come fa un cane con il proprio umano, in maniera istintiva e incondizionata, non esisterebbero cani infelici. Purtroppo, molte persone mancano di questa empatia nei confronti di un animale, trattandolo come un oggetto e arrivando a disfarsene quando il “nuovo giocattolo” tanto desiderato non soddisfa più.
La troppo frequente superficialità che pervade la decisione di prendere un cane ha delle conseguenze negative anche su larga scala. Porta infatti a un incremento del fenomeno dell’abbandono, sebbene molte associazioni lottino da anni per contrastarlo.
Ad incentivare questa realtà vi sono il traffico illegale degli animali e gli allevamenti di cani di razza, che, mercificando esseri senzienti al pari di oggetti, non fanno altro che favorire una forma di consumismo nei loro confronti. Rispetto al percorso richiesto per un’adozione consapevole, infatti, l’acquisto è immediato; inoltre, chi vende offre raramente un supporto pre e post adozione. Per questi motivi i cani comprati o adottati per una scelta impulsiva hanno più probabilità di finire nel cosiddetto “dimenticatoio”: passeranno tutta la loro vita, o gran parte di essa, nel box di un canile.
“Gli Amici di Dobby” nasce proprio per contrastare, nel suo piccolo, questo fenomeno. Siamo attivi nella promozione dell’adozione consapevole dei nostri attuali ospiti e raccontiamo le storie dei tanti cani “di canile” infine adottati; puntiamo ad accoglierne sempre di più e trovare casa a ciascuno di loro!
GLI OSPITI DEL PROGETTO

Cloe (circa 2016)
Cloe è un cane dolce, sensibile e solare: ama il contatto con le persone e si relaziona bene con gli altri cani e anche con i gatti. Pur avendo fatto poche esperienze, è un cane competente, adatto anche ad una prima (motivata e consapevole) esperienza. Seguirebbe il suo compagno di vita ovunque, per questo cerchiamo per lei qualcuno che diventi il suo “oggi, domani e per sempre”, vivendo con lei ogni momento della propria vita.
➔ Leggi la sua storia

Tiana (2018)
Tiana è una simpatica cucciolona dinamica e solare, ma non avendo potuto fare alcune esperienze adolescenziali è un po’ intimorita da novità e cambiamenti. Nonostante questo si relaziona con positività a tutto ciò che ha intorno, lasciandosi guidare dalla persona di cui si fida. Socievole con persone, cani e gatti. Brava in macchina. La sua famiglia ideale non è numerosa o con bambini troppo piccoli e abita in una zona non caotica, dove sia possibile fare uscite nella natura. Tiana non è ancora abituata all’ambiente domestico, è quindi consigliato avere il giardino, da usare come punto di partenza per conoscere la casa.
➔ Leggi la sua storia

Mamy (circa 2018)
Mamy è una dolcissima ex randagia che per molto tempo ha sofferto la reclusione in canile. Incrocio di pastore, Mamy è socievole, solare e desiderosa di conoscere il mondo: ama le passeggiate nella natura, dove può esplorare e annusare tutto ciò che la incuriosisce, lasciandosi guidare al guinzaglio senza problemi. Nonostante la sensibilità al contatto e alla manipolazione, e l’iniziale timore delle novità, Mamy si è rivelata un cane dalle mille qualità. Di carattere tranquillo, è adatta anche per chi è alla prima esperienza, purché si sia disposti a seguire un percorso conoscitivo in affiancamento all’educatore e le si offra un contesto adeguato alle sue necessità, possibilmente con un giardino.
➔ Leggi la sua storia
News sul progetto
BENVENUTA MAMY: IL PROGETTO “GLI AMICI DI DOBBY” DELL’OIPA DI MILANO ACCOGLIE UN MERAVIGLIOSO INCROCIO PASTORE CHE, DOPO TANTE AVVERSITÀ, CERCA IL SUO RISCATTO
https://youtu.be/EsXohOgUyHI Il progetto “Gli Amici di Dobby” dà il benvenuto alla dolcissima Mamy, un meraviglioso incrocio pastore di 4 anni che, come tutti...
DEDICATO ALLE ADOZIONI DEI CANI DIMENTICATI, IL PROGETTO “GLI AMICI DI DOBBY” DELL’OIPA DI MILANO DÀ IL BENVENUTO A CLOE E TIANA. DOPO UN LUNGO VIAGGIO, SONO LIBERE DALLE PRIVAZIONI E PRONTE PER UN NUOVO INIZIO
https://youtu.be/C23j8pjAzqY Zampe bagnate, tre pareti di cemento e una grata metallica: questo è stato il mondo di Cloe e Tiana per gran parte della loro...
UN CAMMINO IMPEGNATIVO E STIMOLANTE CHE HA DATO I SUOI FRUTTI: GRAZIE AL PROGETTO “GLI AMICI DI DOBBY” OGGI CHANEL HA UNA VITA FELICE
Era destinata a rimanere relegata nel vortice dell’indifferenza a cui, purtroppo, sono condannati tantissimi cani, soprattutto nel sud Italia, ma grazie al...
SOTTRATTO AD UNA VITA DI SOLITUDINE E DI PRIVAZIONI GRAZIE AL PROGETTO “GLI AMICI DI DOBBY”, OGGI RAY HA TROVATO IL CALORE E L’AMORE DI UNA FAMIGLIA
Dopo Ettore, Tato, Alakey, Queen, Helen e Dobby, un altro amico a 4 zampe del progetto “Gli Amici di Dobby” dell’OIPA di Milano e Monza e Brianza, ha potuto...
ALAKEY E QUEEN: DUE SORELLE CHE HANNO TROVATO LA LUCE IN FONDO AL BUIO GRAZIE AL PROGETTO “GLI AMICI DI DOBBY” DELL’OIPA MILANO
Isolamento sociale, frustrazione e solitudine: per tre lunghi anni la vita di Alakey e Queen è stata solo questo. Chiuse in un box, il destino le aveva...
FELICE VITA DOLCE HELEN: GRAZIE AL PROGETTO “GLI AMICI DI DOBBY” HELEN HA TROVATO IL SUO POSTO NEL MONDO
Prima di unirsi al “nostro branco” Helen era stata ritrovata abbandonata in strada e salvata dai volontari dell’OIPA, ma guardava con incertezza il mondo...
ADOTTATI E FELICI

Chanel
Chanel è un cane dolce, ma anche fragile. Il fatto di non aver avuto la possibilità di fare esperienze al di fuori di un box non l’ha aiutata a superare alcuni tratti sensibili del suo carattere. Grazie al Progetto “Gli Amici di Dobby” ha trovato famiglia!
➔ Leggi la sua storia

Ray
Fin da cucciolo ha vissuto in un box senza avere esperienza del mondo esterno. Dopo sei mesi tra Gli Amici di Dobby, Ray ha riacquisito fiducia e sicurezza e ha trovato famiglia!
➔ Leggi la sua storia

Queen
Il suo sguardo dolce e intenso ha fatto breccia sulla persona giusta, che l’ha subito capita: dopo un impegnativo percorso conoscitivo l’ha accolta in casa e nella sua vita. Questa è una vera adozione del cuore: quando si sceglie di prendere un cane non solo per sé stessi, ma per rendere felice l’altro.
➔ Leggi la sua storia

Alakey
Alakey aveva poche certezze nella vita, ma fin dall’inizio ha tirato fuori la voglia di scoprire sé stessa e il mondo. La famiglia che l’ha adottata lo ha fatto rispettando le sue fragilità: ora Alakey è un cane felice.
➔ Leggi la sua storia

Helén
Abbandonata in una strada a scorrimento veloce, cercava aiuto avvicinandosi alle auto che sfrecciavano. Salvata dagli Angeli Blu, si è rivelata solare, curiosa ed energica.
➔ Leggi la sua storia

Dobby
Dobby vagava abbandonato a sé stesso tra le campagne sicule, trascinandosi con le sole zampe anteriori, paralizzato e pieno di ferite. L’esperienza con Dobby ha portato gli Angeli Blu ad intensificare le forze per aiutare molti altri cani. Grazie Dobby!
➔ Leggi la sua storia

Ettore
Salvato da cucciolo dopo che la sua mamma era stata avvelenata, Ettore è cresciuto in canile. Grazie al suo bel carattere e a tante attività di socializzazione, ha potuto essere adottato.
➔ Leggi la sua storia

Tato
Nato in Sicilia, il suo passato non è stato semplice. Cresciuto in un box, aveva poche competenze, ma grazie ad un percorso mirato ha trovato la sua seconda occasione in una splendida famiglia.
➔ Leggi la sua storia
COME SOSTENERE IL PROGETTO “GLI AMICI DI DOBBY”

CONTO CORRENTE POSTALE
Vai in posta e compila un bollettino postale inserendo l’importo e la causale “Offerta progetto Gli Amici di Dobby” su c/c n. 43035203 intestato a: OIPA Italia
BONIFICO BANCARIO
Effettua un bonifico con l’importo sul conto corrente n. 43035203 banco posta Codice IBAN: IT28P0760101600000043035203
BIC/SWIFT (solo se si effettua un bonifico dall’estero) BPPIITRRXXX
con la causale “Offerta progetto Gli amici di Dobby”
ASSEGNO
Invia un assegno non trasferibile con l’importo a:
OIPA Italia – via Gian Battista Brocchi 11 – 20131 Milano